“Giardino della Serenissima” così viene definita per le sue atmosfere veneziane, Sacile è una piacevole cittadina dove le architetture ricordano il dominio secolare della vicina città lagunare, facilmente…Continua
Presentazione Località
Il nome è sufficiente per richiamare alla mente uno dei sommi poeti della lingua italiana che qui trascorse gli ultimi anni della sua vita.Continua
Parlando di Gubbio, viene subito in mente il famoso incontro di San Francesco ed il feroce lupo, in cui il santo riuscì ad ammansire l’animale.Continua
Situata all’imbocco della Valtournenche, la piccola zona turistica di Saint-Vincent comprende l’omonimo comune e quelli di Chatillon, Chambave, Emarese, Pontey, Saint-Denis e Verrayes.Continua
C’è un Friuli lontano dai flussi turistici e spesso sconosciuto anche ai suoi abitanti, fatto di piccoli paesi che crescono tra fiumi e colline.Continua
Cividale del Friuli, con il suo itinerario longobardo riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, è un piccolo borgo che si presenta come uno scrigno di tesori artistici ed echi del…Continua
E’ il posto ideale dove rilassarsi, immersi nel romantico paesaggio dei Colli Euganei e a pochi passi dalle famose città d’arte di Venezia e Padova.Continua
Città monumentale ed artistica, ricca di storia e di fascino, Aosta è il capoluogo della regione con circa 35.000 abitanti.Continua
Dotato di una straordinaria bellezza e tutelato come Parco Nazionale, l’Arcipelago Toscano è formato dalle isole d’Elba, di Capraia, di Montecristo, di Pianosa e di Gorgona, in provincia…Continua
Bagnata dal mar Tirreno, la provincia di Livorno è costituita da una sottile striscia di terra, che si estende da nord a sud tra i territori di Pisa…Continua
Situata a confine con Umbria ed Emilia Romagna, la provincia di Arezzo è composta da cinque zone: il Casentino, la Valtiberina, il Valdarno, la Valdichiana ed il comprensorio…Continua
La parte occidentale della Valle D’aosta, formata dai comprensori del Monte Bianco e de La-Thuile, prende il nome di Valdigne.Continua
Nota anche come val d’Ayas, il comprensorio si estende fin sotto il massiccio del Monte Rosa, che condivide con la valle di Gressoney, appartanente alla zona del Monte…Continua
Il comprensorio del Monte Bianco, assieme a quello di La Thuile, costituisce la cosiddetta Valdigne.Continua
La stupenda zona a sud-ovest della Valle d’Aosta, compresa tra la fine della conca di Aosta e le strette montane di Pre-Saint-Didier, è chiamata l’Alta Valle.Continua