L’area naturale abbraccia l’ultimo tratto del corso del Fiume Cecina. Le aree vicine alla cittadina di Cecina sono state interessate fin da tempi lontani dall’attività dell’uomo, per esempio con la realizzazione di un impianto manufatturiero del’500 chiamato “Magona del Ferro”, non più attivo già da tempo. Le aree ancora naturalisticamente intatte sono caratterizzate dalla presenza di canneti, zone umide e da rive, aree ideali per la nidificazione di numerose specie di volatili.