Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Plan de Corones – Val Pusteria

13 località nel cuore della Val Pusteria compongono assieme un’attraente e articolata offerta per le vacanze. Complementari e ben integrate tra loro, ciascuna con la sua identità, esse sono: Brunico-Perca, San Vigilio di Marebbe, Valdaora, San Lorenzo, Valle di Casies-

Leggi tutto

Come Arrivare nel Grand Paradiso

Come Arrivare in Auto. Per Valsavarenche, imboccata l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, occorre uscire ad Aosta-Ovest, percorrere la SS-26 fino a Villeneuve e seguire le indicazioni per Introd e poi per Degioz. Per la Val di Rhêmes, a Introd seguire le indicazioni

Leggi tutto

Lampedusa, l’isola africana

Situata nel mezzo del Mediterraneo, la splendida Lampedusa si trova a circa 220 km a sud della costa siciliana ed a soli 150 km circa da quella africana. Grazie all’aereoporto, che la “avvicina” all’Italia, può essere comunque raggiunta facilmente. E’

Leggi tutto

Bellagio

Bellagio è un comune italiano di 3 628 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Il comune appartiene alla Comunità montana del Triangolo Lariano (con capoluogo Canzo) e il suo territorio rappresenta uno dei vertici ideali del Triangolo Lariano. Rinomato luogo di villeggiatura, è famoso per la sua pittoresca posizione

Leggi tutto

Punti di interesse – Barumini

[B]Barumini[/B] Non distante dal paese (circa 1500 abitanti, quasi al confine con la provincia di Oristano) si trova il complesso nuragico “Su Nuraxi”, una sorta di castello con tutt’attorno un grande villaggio nuragico, realizzati tra il XV ed il VI

Leggi tutto

Alla scoperta di Solunto

Nei dintorni di Bagheria si segnala la zona Archeologica di [B]Solunto[/B], insediamento greco della metà del IV sec. a.C. La città fu costruita sul monte Catalfano da [B]Dionisio[/B] il vecchio, tiranno di Siracusa, dopo la distruzione di un emporio fenicio.

Leggi tutto

Este: la culla della civiltà veneta

La “capitale” dei Veneti antichi è sorta sulle rive dell’Adige, fiume che un tempo la lambiva. Circondata dai dolci declivi dei colli Euganei, Este è una cittadina immersa in un’atmosfera di affascinante tranquillità L’eco del magico mondo medievale risuona tra

Leggi tutto

Gran San Bernardo: Cenni Storici

La storia di questo territorio è fortemente legata al Colle del Gran San Bernardo, molto frequentato nei secoli passati ed oggi raggiungibile con la SS-27. Sin dalla preistoria attraverso il Colle sono transitati viandanti, pastori, commercianti, imperatori, re, santi, condottieri.

Leggi tutto

Bibione

Nonostante sia la più giovane località nel contesto del turismo balneare, Bibione è ricchissima di strutture ricettive: circa cento alberghi, ventimila appartamenti, campeggi e villaggi turistici, un moderno e attrezzato centro termale. Articolata nei nuclei di Bibione Spiaggia, Lido del

Leggi tutto

Milazzo

Già sede di insediamenti, la città fu fondata dagli abitanti della vicina colonia greca Zancle (Messina) nel 716 a.C., con il nome di [B]Mylai[/B]. Nel 392a.C. viene sottomessa dal tiranno di Siracusa Dionisio e successivamente diviene colonia romana. Numerosi i

Leggi tutto

Craco

Craco  è un comune italiano di 630 abitanti. Nel 1963, il centro storico iniziò a subire uno spopolamento dovuto ad una frana che, agli inizi degli anni ottanta, lo ha reso una vera e propria città fantasma. Questo fenomeno ha contribuito a rendere particolare l’abitato di

Leggi tutto

Come Arrivare Cogne – Gran Paradiso

Come Arrivare in Auto. Imboccata l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, per raggiungere Cogne, bisogna uscire ad Aosta-Ovest, percorrere la SS-26 fino alla rotonda per Aymaville e quindi prendere la Sr-47, che fiancheggia il Parco Nazionale del Gran Paradiso. In pullman la società

Leggi tutto

Ragusa: Iusu e Supra

Ragusa è praticamente composta da due centri abitati dalle caratteristiche urbanistiche opposte e completamente separati dalla cosiddetta “Valle dei Ponti”. Ibla, “Ragusa Iusu” cioè di sotto, è rimasta un borgo medievale, in cui trovano posto degli edifici barocchi. Davvero suggestiva,

Leggi tutto

Montegrotto Terme

La cura contro lo stress è fatta di ingredienti semplici e a Montegrotto Terme ci sono tutti: acqua benefica che sgorga da centinaia di sorgenti, moderni e attrezzati centri termali dove si eseguono trattamenti terapeutici ed estetici. E ancora palestre

Leggi tutto

La Strada del Vino Arcole

Un’area a cavallo tra le province di Verona e Vicenza. Quasi tutta pianeggiante e caratterizzata da un suolo molto sabbioso. Tant’è che i vini prodotti qui sono denominati anche ‘vini di sabbia’ Una DOC molto giovane, ha appena compiuto sei

Leggi tutto

Alto Adige: Simbiosi di Contrasti

Il Trentino-Alto Adige/Südtirol (nome ufficiale) (in tedesco Trentino-Südtirol e in ladino Trentin-Südtirol) è una regione italiana di circa un milione di abitanti confinante con l’Austria meridionale, con capoluogo Trento. Corrisponde alla parte più meridionale del Tirolo, regione storica dell’Impero Asburgico,

Leggi tutto

La Marca

Castelli restaurati, rovine di torrioni, strutture inglobate in città, mura difensive, siti fortificati costellano tutto il territorio trevigiano rimandando continuamente alla storia. Nell’immobile campagna che la circonda, [B]Treviso[/B] (m 15, ab. 82.000 ca.) appare come un’oasi di acque e fiori,

Leggi tutto

Saint-Vincent e Chatillon

Situata all’imbocco della Valtournenche, la piccola zona turistica di Saint-Vincent comprende l’omonimo comune e quelli di Chatillon, Chambave, Emarese, Pontey, Saint-Denis e Verrayes. Saint-Vincent, raggiungibile dall’autostrada A5 Torino-Aosta, è un centro turistico famoso per le terme, il casinò e gli

Leggi tutto

Collegamenti Interni in Sardegna

Questa sezione fornisce un primo orientamento al viaggiatore sui principali collegamenti stradali e ferroviari nella regione. Per informazioni più dettagliate, per es. sul percorso ottimale da fare o sulla percorribilità dovuta al traffico, si consiglia di contattare gli enti competenti.

Leggi tutto

Da vedere – Padova

Il [B]Duomo di S. Maria[/B] è uno degli edifici religiosi più importanti, mentre tra i palazzi di uso civile ricordiamo il [B]Monte di Pietà[/B], l’edificio turrito della Cassa di Risparmio, la settecentesca [B]Casa delle Bambole[/B], il [B]Palazzo Pretorio[/B], ora sede

Leggi tutto

Burano

Collocata a Sud-est di Mazzorbo, guarda a nord a Torcello, a Sud a S.Erasmo e a San Francesco del Deserto. Con i suoi 5mila abitanti è il più importante centro della laguna nord. E’ collegata a Venezia – Fondamente Nuove

Leggi tutto

Sport e scoperta in pillole

Dalle rapide di un torrente al brivido lento di un’arrampicata, qui le emozioni sono sempre di casa. In Friuli Venezia Giulia natura e sport rappresentano un binomio indissolubile. Per chi non sa stare fermo le possibilità sono diverse: roccia, trekking,

Leggi tutto

Alla scoperta della città di Catania

La suggestiva [B]Scalinata[/B] della chiesa di [B]Santa Maria del Monte[/B] composta da ben 142 gradini permette di raggiungere l’omonima chiesa, partendo da piazza del Municipio. La scala risale al 1606, ma solo nel 1800 divenne un’unica grandiosa rampa. Solo attorno

Leggi tutto

Caltanissetta, il baricentro dell’Isola

Situata nel cuore dell’Isola a 568 metri di altezza sul mare, Caltanissetta è il luogo ideale di partenza per visitare tutta la regione. Infatti grazie alla sua posizione centrale è possibile fare delle belle escursioni in tutte le provincie siciliane,

Leggi tutto