Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Frisanco, Poffabro e la Valcolvera

Tra i borghi più belli d’Italia Frisanco e Poffaboro, il cui nome  deriva da Prafabrorum, prato dei fabbri, sembrano tesori nascosti nelle prealpi di Pordenone eppure sono facilmente raggiungibili dalla pianura. Abbandonata Maniago si apre la Val Colvera, luogo di

Leggi tutto

Acicastello e la Riviera dei Ciclopi

Famoso centro di pescatori situato a circa una decina di chilometri a nord di Catania, Acicastello fu costruito nel 1076 in pietra lavica sul magma cristallizzato dell’Etna. Tra le principali attrattive, il suggestivo Castello Normanno di lava nera fu costruito

Leggi tutto

Come Arrivare nella Val di Lys – Gressoney

Come Arrivare in Auto. Dall’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur uscire a Pont-Saint-Martin e quindi imboccare la Sr-44 all’altezza del Ponte Romano, che arriva fino al territorio di Gressoney. In pullman la società Savda (www.savda.it) collega i principali centri della Valle d’Aosta con

Leggi tutto

Burano

Collocata a Sud-est di Mazzorbo, guarda a nord a Torcello, a Sud a S.Erasmo e a San Francesco del Deserto. Con i suoi 5mila abitanti è il più importante centro della laguna nord. E’ collegata a Venezia – Fondamente Nuove

Leggi tutto

Chiavenna

Chiavenna è un comune italiano di 7 149 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato al centro della valle omonima. Il nome (in latino Clavenna) prende spunto dal tema prelatino “clav” (con significato di “rupe sporgente”) in probabile riferimento al Sengio (“sénc”), montagna scoscesa che domina

Leggi tutto

Guglie Dolomitiche

A sud delle Alpi, la fascia montuosa situata tra l’Adige e il Piave, tra la Val Pusteria e il Bellunese è dominata dalle poderose guglie dolomitiche. Lo scenario è qualcosa di elettrizzante ed indimenticabile: pallidi castelli di roccia vecchi di

Leggi tutto

Come Arrivare a Catania

Come arrivare in Auto Catania è collegata a Palermo dall’autostrada A19 (distanza pari a circa 210 km), che passa anche da Enna e Caltanissetta. Lautostrada A18, lungo la costa ionica, collega invece la città etnea a Messina (distanza pari a

Leggi tutto

Arezzo e la sua Provincia

Situata a confine con Umbria ed Emilia Romagna, la provincia di Arezzo è composta da cinque zone: il Casentino, la Valtiberina, il Valdarno, la Valdichiana ed il comprensorio di Arezzo. Città dai mille volti – medievale, granducale, mediceo e lorenese

Leggi tutto

Barcis e il suo lago

Barcis sorge a 409 metri sul livello del mare, in Valcellina, nelle Dolomiti friulane. L’acqua di color smeraldo, la terra e il cielo di questo incantevole luogo travolgono il turista immergendolo in una natura stupenda e incontaminata, che si specchia

Leggi tutto

Il Monte Bianco

Il comprensorio del Monte Bianco, assieme a quello di La Thuile, costituisce la cosiddetta Valdigne. Essa comprende l’alta valle della Dora Baltea, la valle di La-Thuile e le valli Veny e Ferret situate ai piedi del Monte Bianco. Proprio quest’ultimo

Leggi tutto

Cittadella

Immaginate un cerchio quasi perfetto, una [B]possente cinta muraria[/B] quasi intatta, alta fino a tredici metri e lunga quasi un chilometro e mezzo, circondata da un ampio fossato. Tutto intorno la campagna veneta. Si presenta così la città murata di

Leggi tutto

Come Arrivare a Petit-Saint-Bernard e La-Thuile

Come Arrivare in Auto. Percorrendo l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, bisogna uscire a Morgex ad una ventina di chilometri dopo l’uscita Aosta-ovest. Quindi occorre proseguire con la SS-26 fino a Prè-Saint-Didier e deviare in direzione di La-Thuile. Proseguendo oltre, attraverso il Colle

Leggi tutto

Madoi: Un Museo All’Aperto

Madoi – Museo all’aperto è un percorso tematico incentrato sugli affreschi realizzati dall’artista Walter Madoi nel paese di Sesta Inferiore all’inizio degli anni ’60. L’itinerario si snoda tra le sponde del paese e si propone, attraverso appositi supporti alla visita,

Leggi tutto

Da vedere – Vicenza

– Museo Etnografico “La civiltà agricola di montagna” – Sentiero Fogazzariano: Percorso naturalistico – culturale sui passi dello scrittore e poeta Antonio Fogazzaro – Sentiero Excalibur – La Valle dei Ciliegi: Percorso didattico – naturalistico – Sentiero delle Fontanelle: Percorso

Leggi tutto

Veneto: zone termali

Allontanare lo stress, curarsi, ritrovare la perfetta forma fisica o farsi coccolare un po’. Il benessere totale è a portata di mano in tutti i complessi termali veneti. Ognuno con la propria seducente bellezza Abano Terme Meta privilegiata per le

Leggi tutto

Forni di Sopra

La località turistica di Forni di Sopra si trova nella parte nord occidentale del Friuli Venezia Giulia, in quella porzione di territorio che storicamente viene definita Carnia. Il paese si distende in un’ampia valle solcata dal Fiume Tagliamento che trova

Leggi tutto

Il Palladio

Andrea di Pietro della Gondola, figlio di un mugnaio padovano, fu l’architetto che creò una tipologia nuova per l’architettura della villa di campagna Il Palladio nacque nel 1508 nel padovano. Apprese il mestiere del tagliapietre e in seguito diventò architetto

Leggi tutto

Benessere per corpo e anima

Scegliere il Friuli Venezia Giulia significa anche tuffarsi in un’oasi di benessere e di cura del corpo. Coniugando la tradizione secolare in campo termale ed erboristico con un’ampia gamma di tecniche all’avanguardia, i tre centri termali presenti in regione promettono

Leggi tutto

Chiogga – Sottomarina

Il più grande caffè d’Europa Una città ricca di storia e tradizioni. Famosa per la sua forma urbana a ‘spina di pesce’ e per la vita movimentata tra le sue calli e nei vicoli. Mentre l’anima resta sospesa tra terra

Leggi tutto

Il Cammino delle Dolomiti

Un itinerario in trenta tappe che tocca i luoghi più suggestivi e meno conosciuti della provincia di Belluno. Tra natura, storia, cultura e religione La Valbelluna, la Certosa di Vedana, le miniere abbandonate di Valle Imperina, Gares e la Valle

Leggi tutto

Come Arrivare ad Enna

Come arrivare in Auto Enna è servita dall’autostrada A19 Catania-Palermo, che attraversa l’entroterra siciliano. Da Catania città (o da aeroporto Fontanarossa) imboccata la tangenziale E45, prendere l’autostrada A19 in direzione Palermo fino all’uscita Enna. La distanza totale è di circa

Leggi tutto

Museo del Territorio La Reggia dei Volsci

Il museo territoriale di Carpineto “La reggia dei Volsci” è sito nel palazzo seicentesco dei duchi Aldobrandini circondato da un giardino barocco con teatro all’aperto. Si sviluppa su tre piani: ristorante (in fase di allestimento), piano nobile espositivo e biblioteca

Leggi tutto