Costruita tra il 1701 e 1728 fu voluta dalla Confraternita della Beata Vergine dei Suffragi. Opera di Francesco Fontana è d’impianto ed espressione barocca. La chiesa è a pianta centrale, di forma ottagonale con una cappella corrispondente su ogni lato