Vini in Sicilia

Not verified.
0 (0 reviews)
Piatti tipici e ricette

I ritrovamenti di antiche anfore greche, raffiguranti grappoli d’uva ed altri oggetti d’uso domestico, confermano l’antica tradizione del vino in Sicilia. Il clima secco, ventoso e caldo permette di coltivare vitigni di qualità. Sia che occorra accompagnare un piatto a base di carne, che di pesce o un dolce, la scelta è ampia, e numerosi sono i vini dal marchio doc o igt.
Come noto, la legge 164/92 prevede la classificazione in vini da tavola, igt, doc e docg. I primi si identificano solo per il colore, il nome dell’azienda agricola o il marchio. I vini igt(indicazione geografica tipica) riportano un’area geografica normalmente ampia con menzioni dei vitigni e tipologia enologica. La disciplina di produzione non è molto restrittiva. I doc (denominazione di origine controllata) sono vini prodotti in aree geografiche delimitate di piccole/medie dimensioni e sono soggetti ad analisi chimiche e sensoriali. Portano il nome geografico e di norma il vitigno. I docg sono i vini doc sottoposti a controlli più severi. Possono essere commercializzati in recipienti di capacità inferiore a 5 litri e portano un contrassegno dello Stato, garanzia di origine e qualità, che permette di numerare i pezzi.

I Vini della Provincia di Agrigento
I Vini della Provincia di Caltanissetta
I Vini della Provincia di Catania
I Vini della Provincia di Messina
I Vini della Provincia di Palermo
I Vini della Provincia di Ragusa
I Vini della Provincia di Siracusa
I Vini della Provincia di Trapani

Maps

Contact

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply