Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alla Scoperta del Comprensorio del Monte Bianco

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

In grado di regalare panorami mozzafiato, l’emozionante traversata del Monte Bianco in funivia è sicuramente un’esperienza da non perdere. Si parte da La Palud, frazione di Courmayeur, quindi la prima tappa è al Pavillon du Mont Fréty, situato a 2173 metri di quota. Da qui si può ammirare un panorama davvero suggestivo sulle valli Ferret e Veny. La seconda tappa è al Rifugio Torino a 3321 metri. A Punta Helbronner 3462 metri, terza tappa, si gode di una vista spettacolare sul Monte Bianco alto 4807 metri e sul Dente del Gigante 4013 metri.

Guardando verso est, si può ammirare persino il Cervino ed il Monte Rosa, e verso sud-est il Gran Paradiso. Da Punta Helbronner è possibile inoltre fare sci-alpinismo attraverso la discesa verso Chamonix, in uno scenario di incredibile bellezza, o la discesa fuori pista lungo il ghiacciaio del Toula. La quarta tappa è ad Aiguille du Midi, situato a 3843 metri in territorio francese. Ultima tappa dell’andata è Chamonix. Per chi si ferma in Francia, il ritorno va fatto in Pullman attraverso il traforo del Monte Bianco.

In estate ci si può rilassare, facendo delle passeggiate nei boschi, raggiungendo torrenti, laghi, alpeggi e deliziosi rifugi. Per gli sportivi non mancano inoltre le escursioni più impegnative, come quella che prevede il giro del Monte Bianco. Possibilità di escursioni anche in mountain-bike o a cavallo.

Tra i punti più suggestivi, a Pre-Saint-Didier le acque della Dora di Verney danno spettacolo gettandosi in una gola profonda. In prossimità di La Salle si trova la Riserva naturale del Marais, un grande specchio d’acqua frequentato da uccelli acquatici migratori, quali l’anatra mestolone e la garzetta.

Partendo dal col de La Seigne andando verso nord, le cime più alte della Catena sono Aiguilles des Glaciers (3817 ), Aiguille de Trè la Tete (3819), Tète Carree (3749), Domes De Miage (3673), Aiguille De Bionnassay (4052), Dome Du Gouter (3863), Monte Bianco (4807), Monte Maudit (4488), Mont Blanc du Tacul (4249), La Tour Ronde (3798), Punta Helbronner (3459), Dente del Gigante (4013), Dame di Rochefort (4010), Grandes Jorasses (4201), Aiguille De Talefre (3730), Aiguille De Triolet (3873), Monte Dolent (3819).

 

Maps

Contact

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply