Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prato e la sua Provincia

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari
Duomo di Prato Fonte Wikipedia

Situata tra Firenze e Pistoia, la provincia di Prato è costituita da un piccolo lembo di terra allo sbocco della val di Bisenzio. Nonostante i resti archeologici nel territorio testimonino la presenza degli Etruschi dal VII sec. a.C. e la colonizzazione in epoca romana, il centro abitato si formò solo in epoca longobarda.
Città d’arte dotata di un ricco patrimonio storico-artistico, Prato è diventata famosa in passato per la produzione di stoffe e filati di pregio, che qui ha illustri origini medievali. La città oggi è pertanto una meta interessante non solo per le belleze architettoniche, ma anche per gli amanti del cashimire e della maglieria pregiata.
Racchiuso da una circuito esagonale di mura trecentesche, l’antico nucleo urbano si è sviluppato attorno alle due piazze del Duomo e del Comune, sedi in età comunale dei rispettivi poteri. Nella prima si trova la stupenda Cattedrale romanico-gotica dalla bella facciata decorata con striscie bianche e verdi. La seconda piazza è invece chiusa da due lati dal porticato del Palazzo Comunale, di origine medievale con la facciata di fine Settecento.
I più golosi non perderanno invece l’occasione di assaggiare i gustosi biscotti di Prato, chiamati Cantucci o Cantuccini. Farciti di mandorle, si mangiano da soli o in accordo alla tradizione inzuppati nel Vin Santo toscano. Chi preferisce i salumi può invece provare la saporita e tipica mortadella di Prato. Caratterizzati da dolci colline verdissime, i dintorni di Prato sono famosi per la produzione di tanti vini di elevata qualità, come le docg Carmignano e Chianti Montalbano.
Per gli amanti della storia invece, nel territorio è possibile ammirare delle testimonianze etrusche a Comeana ed Artimino, alcune chiese romaniche nel Carmignanese, antiche Badie in Val di Bisenzio, borghi medievali ed ancora le bellissime ville Medicee di Poggio a Caiano e Artimino. Altro centro importante è Montemurlo, famoso per la villa del Barone ed il Castello dell’XI sec.

Veduta di Carmignano Autore: Massimiliano Galardi Attribution-ShareAlike 3.0 Unported

 

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply