
Nonostante sia la più giovane località nel contesto del turismo balneare, Bibione è ricchissima di strutture ricettive: circa cento alberghi, ventimila appartamenti, campeggi e villaggi turistici, un moderno e attrezzato centro termale.
Articolata nei nuclei di Bibione Spiaggia, Lido del Sole e Bibione Pineda, la vasta distesa sabbiosa accoglie il turista con ordinate e coloratissime file di ombrelloni e con un’animazione sportiva capace di entusiasmare tutti: surfing, vela, sci acquatico, nautica e tante altre opportunità per prendere confidenza con il mare.
Otto chilometri di spiaggia, perennemente esposti al sole, che si specchiano nelle acque trasparenti e limpide dell’Adriatico, dove correnti marine costanti ne garantiscono l’ossigenazione e il ricambio idrosalino.
E a pochi passi dalla spiaggia, il divertimento continua per gli sportivi con campi da tennis, minigolf, maneggi, percorsi di jogging, piste ciclabili e per il motocross. Oltre al mare, Bibione possiede un patrimonio naturalistico di notevole interesse. La sua pineta è una folta e verdissima oasi naturale popolata da una ricca varietà di specie animali e da una flora tipica dell’area mediterranea. Luogo ideale per gli appassionati di birdwatching e per gli amanti della fotografia.
Dopo la spiaggia, o per chi preferisce comunque rilassarsi, il centro termale “Bibione Thermae” offre numerose possibilità per la prevenzione, la cura, la riabilitazione e anche la bellezza del proprio corpo.
