A Forni di Sopra si trovano ancora artigiani che realizzano su commissione manufatti tradizionali. Materia prima e diffusa è il legno, che permette di creare statue, oggettistica per la casa, mobili; si confezionano i tipici e confortevoli scarpès, le comode pantofole diffuse in tutta la zona, realizzate a mano con scarti di stoffa e velluto ricamato.
Nei negozi del centro si possono acquistare i prodotti della gastronomia carnica: gli insaccati, i formaggi di malga, il prosciutto di Sauris, i funghi, le grappe ai Ciariei (Cumino), al Pino mugo e al Mirtillo.