Cucina tipica in provincia di Vicenza

Not verified.
0 (0 reviews)
Piatti tipici e ricette

La provincia di Vicenza offre al visitatore goloso diversi piatti tipici, ciascuno dei quali può essere coniugato ad un determinato periodo dell’anno e ad uno specifico vino del territorio.
La peculiarità e la creatività della tradizione culinaria della gente vicentina si evidenzia in alcuni piatti tipici: dal baccalà alla vicentina, ai capponi alla canevera, al capretto sullo spiedo, al castrato con risi e bisi, ai tanti risotti fra i quali quello con i piselli di Lumignano.
Nel periodo aprile-maggio-giugno, si gustano gli asparagi del bassanese, diuretici, depurativi e ricchi di vitamine. Altri piatti tipici sono la sopressa di Valli del Pasubio e di Recoaro debitamente accompagnata da una calda fetta di polenta brustolà, le trote della Valdastico, i toresani di Breganze accompagnati dalla polenta onta, i bigoli con l’arna di Thiene, le tacchine (paete) con il melograno (malgaragno) di Montebello.
Vini: la Doc di Breganze
La zona di origine controllata interessa 12 comuni della fascia collinare che dal Brenta si spinge oltre l’Astico.<br />
I vini prodotti sono:
Vespaiolo (colore giallo paglierino piuttosto carico, sapore fresco, piacevole, acido), Torcolato (colore tipico giallo oro, gusto dolce, armonico, vellutato), Breganze Bianco (colore giallo paglierino, gusto asciutto, rotondo, di corpo), Breganze Chardonnay (colore giallo paglierino, gusto equilibrato, gradevolmente morbido, vellutato e armonico), Breganze Sauvignon (gusto fine, gradevole e armonico, arrotondato in alcuni casi dal sapore del legno), Breganze Rosso (colore rosso rubino vivo, sapore asciutto, robusto, armonico, di corpo leggermente tannico), Breganze Cabernet (colore rosso rubino scuro con riflessi granati, gusto corposo, robusto, asciutto, leggermente tannico, talora erbaceo), Breganze Cabernet Sauvignon (colore rosso rubino intenso, sapore, asciutto, pieno, vellutato), Breganze Marzemino (rosso rubino, spesso vivace, gusto pieno, personale e gradevole, talora, a seconda della lavorazione, ammorbidito dal sapore di legno), Breganze Pinot Nero (colore rosso rubino, con sfumature color mattone, sapore asciutto e sapido, con retrogusto amarognolo), Breganze Pinot Bianco (bianco paglierino chiaro, gusto secco, molto armonico e vellutato).

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply