Sci nordico

Not verified.
0 (0 reviews)
Cose da fare

L’Altopiano di Asiago è la meta italiana più famosa per vivere l’emozione dello sci nordico
Quasi 500 chilometri di tracciati per il fondo. Non ha bisogno di ulteriori presentazioni l’Altopiano di Asiago, il comprensorio sciistico in provincia di Vicenza. Piste di varia difficoltà e per tutti i gusti, belle, sempre perfettamente preparate e con neve garantita.

Di seguito i sette centri fondo e gli ‘imperdibili’, i tracciati da provare almeno una volta nella vita.

– Centro Fondo Asiago Golf Arena – tel. 340 0966439 – http://www.centrofondoasiago.it/
Da non perdere: pista Barenthal di Km. 15 – media difficoltà.
La pista si snoda per un lungo tratto in mezzo al bosco, passando a fianco del Cimitero Militare Inglese “Barenthal” (Guerra 1915/18). E’ la pista che permette i collegamenti con il Centro Fondo Cesuna e Monte Corno
– Centro Fondo Fontanella – tel. 349 3113348
E’ il centro di Sonia Basso, più volte campionessa italiana di fondo e azzurra di atletica leggera.
Da non perdere: percorso naturalistico “Granezza” – Km. 13, difficoltà alta, in collegamento con il Centro Fondo Monte Corno.
– Centro Fondo Cesuna – tel. 0424 676029 http://www.centrofondocesuna.it/
Da non perdere: la pista Ferrovia di 6 Km. che si snoda lungo il percorso del vecchio trenino che dalla pianura portava i turisti ad Asiago. D’estate è un bellissimo percorso per la mountain bike e il trekking.
– Centro Fondo Enego – tel. 0424 490267 – http://rifugio.valmaron.it/
Da non perdere: la pista Marcesina – Buson di 21,5 Km. La pista attraversa tutta la grande prateria di Marcesina, bellissima piana soleggiata d’incantevole bellezza. Su un tratto di questa pista si svolge la famosa Marciabianca, gara internazionale di gran fondo di 50 Km, che quest’anno si svolgerà il 22 febbraio (http://www.marciabianca.com)
– Centro Fondo Monte Corno – tel. 0424 406396
Da non perdere: la pista illuminata aperta il martedì e il giovedì dalle 19 alle 22.
Collegamenti con: Centro Fondo Asiago, Cesuna e Fontanella
– Centro Fondo Campolongo – Rotzo tel. 0424 66487
Da non perdere: la pista Vezzena di 32 Km – media difficoltà. Un bellissimo percorso che sconfina nel vicino Trentino e che si sviluppa tra pascoli di incantevole bellezza, lì dove nasce il famoso formaggio Asiago di malga stravecchio.
– Centro Fondo Gallio – tel. 0424 445115 – http://www.centrofondo-gallio.com/
Da non perdere: la pista Rossa Moline, di 20 Km. e media difficoltà. E’ il percorso tradizionale del centro Fondo Gallio, tecnico, con dislivello di 210 m., con la possibilità di alcune interessanti varianti che allungano il percorso di qualche chilometro. Dopo 11 Km. il rifugio Adriana Malga Moline a metri 1740, che si raggiunge solo con gli sci da fondo o con la motoslitta (da qui si può partire con le ciaspole per le mete storiche della Grande Guerra Monte Ortigara e Cima Caldiera). Di grandissimo interesse paesaggistico e storico, ma dedicata ai più esperti, la Pista nera Ortigara: 29,5 Km, dislivello 570 metri e arrivo a quota 2105 sulla cima più famosa dell’Altopiano.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply