La cura contro lo stress è fatta di ingredienti semplici e a Montegrotto Terme ci sono tutti: acqua benefica che sgorga da centinaia di sorgenti, moderni e attrezzati centri termali dove si eseguono trattamenti terapeutici ed estetici. E ancora palestre all’ultima moda, campi da tennis, golf, equitazione e cicloturismo.
Già i romani apprezzavano le proprietà terapeutiche di queste acque caldissime, e oggi Montegrotto Terme resta uno dei centri più frequentati per una vacanza all’insegna del completo relax.
Al pari di Abano Terme, anche qui l’acqua che esce dalle sorgenti è caldissima, circa 87° C. Tutti gli alberghi dispongono di un centro termale, in tal modo l’ospite esce dalla propria stanza in accappatoio e raggiunge comodamente i reparti dove si eseguono i diversi trattamenti: balneoterapia, fangoterapia, massaggi, chinesiterapia, saune, grotte di vapore, estetica e tanto altro ancora.
Qui l’ospite è sempre al primo posto e cortesia e disponibilità sono un binomio vincente per farlo sentire come a casa propria.
E dopo i trattamenti termali è bello dedicarsi alla scoperta del territorio circostante. Montegrotto conserva la principale area archeologica degli Euganei, con resti di un complesso termale di tre vasche per immersioni e un sistema di canalizzazione di età repubblicana e augustea. Poco distante si trova la Casa delle Farfalle, un’enorme serra dove vivono circa 500 esemplari delle farfalle più belle, provenienti da ogni parte del mondo.