Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Carbonizzo

Not verified.
0 (0 reviews)
Palazzi e Monumenti

I caseggiati sono arroccati sul ciglio di un’alta scarpata che scende nel sottostante pianoro alluvionale del fiume Enza, il luogo è sicuramente di antica origine come attestano le antiche murature di alcune costruzioni che recano traccia di portali tardo medievali e loggiati sei-settecenteschi.
L’antica tradizione abitativa del luogo, favorita dalla vicinanza del fiume, è testimoniata dall’esistenza nelle immediate vicinanze del sito archeologico di Luceria, località oggetto di ricerche archeologiche sin dal XVIII secolo quando sono stati portati alla luce reperti di notevole interesse artistico.
Luceria costituiva probabilmente un importante insediamento gallo-romano, eretto in prossimità dello sbocco del fiume Enza nel pedecolle allora percorso da un antichissimo itinerario di probabile origine etrusca che da Bologna saliva in direzione del Piacentino.
A Carbonizzo sono notabili alcuni paramenti murari in pietra a vista realizzati utilizzando esclusivamente pietrame grezzo ed arrotondato del fiume che danno origine a suggestivi effetti plastico-cromatici.
Immediatamente a valle della scarpata sulla quale sorge l’abitato è visibile il vecchio mulino ad acqua, un tempo azionato da tre ruote verticali e tuttora attivo, benchè tecnologicamente rinnovato, che conserva tracce degli antichi impianti idraulici insieme a tre coppie di macine con telaio ligneo e diversi attrezzi della lavorazione.
L’esistenza del mulino di Ciano mosso dalle acque del canale d’Enza che ha origine presso l’abitato di Cerezzola è attestata fin dal secolo XIV.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply