Ghetto Ebraico, Museo Ebraico e Sinagoghe

Not verified.
0 (0 reviews)
Palazzi e Monumenti

Il Ghetto ebraico venne istituito dalla Repubblica di Venezia nel 1516 quale luogo di residenza coatta per gli ebrei.
La stessa parola ghetto sembra sia nata a Venezia: il termine deriverebbe da una storpiatura della parola geto (gettare come sinonimo di fondere), riferito alle fonderie che qui avrebbero avuto anticamente la loro sede.

All’interno del Ghetto sorgono le Sinagoghe, dette anche Scole – riconoscibili dalla cupola – e il Museo Ebraico, a cui si accede dal Campo del Ghetto Nuovo, un piccolo ma ricchissimo museo con molti esempi di manifattura orafa e tessile, databili tra il XVI e il XIX secolo, testimonianza della tradizione ebraica.

Il campo è caratteristico anche per le dimensioni dei suoi edifici che sono tra i più alti della città.

Ingresso museo e sinagoghe con visita guidata € 8.50; ridotto € 7 (gruppi massimo 30 persone); visite didattiche al museo e ad una sinagoga € 4 (scolaresche minimo 15 persone)

Informazioni generali
Periodo di apertura: da ottobre a maggio 10.00-17.30, domenica 10.00-18.00, da giugno a settembre 10.00-19.00. Chiuso il sabato e le festività ebraiche: chiuso il 20, 21 aprile, il 26, 27 aprile, il 9,10 giugno 2008. In inverno, venerdì possibile chiusura anticipata.
Chiuso dal: Chiuso 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio

Prezzi
Prezzo intero: 3 € €
Prezzo ridotto: 2 € €
Prezzo ridotto per: studenti, FAI e Venicecard €

Indirizzo: Campo Ghetto Nuovo, 2902 – 30121 Venezia

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply