Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Golf Club Colli Berici

Not verified.
0 (0 reviews)
Cose da fare

Golf Club Colli Berici
Compreso tra i comuni di Brendola e Altavilla, su una serie di pianori che dominano la pianura attorno a Vicenza, è un altro di quei golf veneti sorto per particolare desiderio di un gruppo di appassionati
La posizione del campo da gioco del Golf Club Colli Berici è assolutamente invidiabile, sia per la vista, che spazia dalla pianura alle prealpi, sia per la natura del luogo e sia per il clima che permette di godere di un’aria più fine.
Il percorso, poi, è tutto fuorché “monotono”. Ogni volta che il giocatore lo affronta può cambiare strategia di gioco, tipologia e varietà di colpi. Pochissimi sono stati i lavori di movimento di terra eseguiti. Il risultato è un campo dove occorre una grande precisione di gioco e dove il rough è estremamente punitivo.
Grande importanza ha la vegetazione, varia e naturale, che è stata curata mettendo in risalto le essenze più belle e che dà al complesso un aspetto sempre diverso secondo le stagioni, da un lungo periodo di fioritura in primavera, ad una festa di caldi colori e di sfumature diverse in autunno.
Tutto il percorso di gioco, ubicato sulle propaggini occidentali dei Colli Berici, a un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare, si sviluppa adattandosi armoniosamente alla naturale morfologia del terreno.
Una delle principali caratteristiche è la rilevante differenza esistente tra le prime nove buche e le seconde: è come giocare su due campi diversi. Le prime nove, infatti, si addentrano in un folto e riposante bosco di querce e castagni, con continui saliscendi che permettono di assaporare improvvisi e mutevoli panorami della zona pedemontana e del Monte Grappa. Le seconde nove, più aperte e meno boscose, si affacciano sulla pianura padana dalla quale sorgono dolcemente i Monti Lessini seguiti dalle Piccole Dolomiti e dal Monte Pasubio.
E’ un campo che privilegia la capacità e la tecnica risultando molto più produttivo indirizzare la palla nelle posizioni che consentano la massima tranquillità nel tiro successivo, piuttosto che cercare a tutti i costi la distanza. Lo standard è di 71 colpi, suddivisi in cinque par 3, nove par 4 e quattro par 5.
Le altre buche più belle e interessanti sono: la 12 par 4 con partenza dall’alto e pista di gioco letteralmente scolpita nel bosco; la buca 17 par 5 di 430 metri con leggero dog sleg a sinistra completamente invasa nella parte finale del farway da un lago che protegge il green (per info Tel +39 444 601780).

Golf Club Vicenza
Ai margini della città di Vicenza, a Creazzo, nel magico paesaggio punteggiato di lussuose dimore dell’aristocrazia veneta, si inserisce il Golf Club Vicenza, fondato nel 1991Per disegnare questo percorso il Golf Club Vicenza ha incaricato gli architetti Peter Harradine e Pietro Cabrini. A loro è stato affidato il compito non facile di inventare un Golf Course in un territorio piatto e senza particolari caratteristiche. Sono nate 9 buche bellissime con tutte le insidie e le soddisfazioni che un giocatore desidera trovare per aumentare il suo divertimento e le sfide del suo gioco.
Appena inizia la buca 1 il primo tiro dovrà superare un’ampio ostacolo d’acqua per atterrare nella landing-area che è in un dog-leg con a destra il green. La buca più difficile è la 3 un par 4 di 399 metri che immediatamente prima della landing-area è attraversata da un fossato che procura sempre qualche preoccupazione al giocatore.
Ampi laghi alimentati da sorgenti naturali circondano le buche uno, due, cinque, sei, otto e nove. La buca buca più lunga del percorso è la 8 con un par 5 di ben 551 metri dove il giocatore potrà sfoderare tutta la sua abilità nei colpi lunghi.
Il campo si sviluppa su una superficie di 25 ettari,per una lunghezza di ben 3074 metri; la sua club house è realizzata in stile country ed è arredata con armoniosa eleganza.
Il ristorante, il bar e l’ampia terrazza, offrono la possibilità di assaggiare i prelibati piatti della cucina veneta e regalano una magnifica vista panoramica (per info Tel: 0444 340448)

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply