Un’area a cavallo tra le province di Verona e Vicenza. Quasi tutta pianeggiante e caratterizzata da un suolo molto sabbioso. Tant’è che i vini prodotti qui sono denominati anche ‘vini di sabbia’
Una DOC molto giovane, ha appena compiuto sei anni, che interessa ben 16 comuni veronesi e 5 vicentini, interessati da un suolo di natura sabbiosa particolarmente vocato alla coltivazione della vite, tant’è che i vini della DOC Arcole sono anche denominati ‘vini di sabbia’.
L’itinerario della Strada tocca San Bonifacio, Arcole e Cologna Veneta, centri allineati sulla diagonale della zona più tipica dei ‘vini di sabbia’.
San Bonifacio conserva la preziosa abbazia di Villanova, complesso benedettino con possente campanile romanico, mentre all’interno della chiesa sono conservati affreschi di scuola giottesca e l’armoniosa e ricca cripta, con 24 colonne che sostengono arcate a tufo con figure a ferro di cavallo e piccole volte a crociera.
Arcole è città conosciuta per la battaglia che nel 1796 vide di fronte Napoleone Bonaparte e l’esercito austriaco, e un obelisco ricorda la vittoria del Corso (l’unico esistente in Italia a celebrare una battaglia napoleonica). Ma l’anima di Arcole è ancora agricola, come testimoniano gli immensi spazi rurali e il Museo della civiltà contadina, allestito in alcuni spazi della chiesetta romanica dell’Alzana, che raccoglie vecchi attrezzi agricoli appartenenti a un passato che non ci è più consueto.
Suggestiva anche Cologna Veneta, con i palazzetti d’epoca veneziana e l’antica torre civica con la Porta Romana che indirizza alla curiosa casa Getrevi con la ‘bocca per le denunzie secrette’ istituita dalla Serenissima. Di notevole interesse è pure la straordinaria Pietà, opera di pittura gotica conservata nella chiesa di San Bortolamio.
Oltre alle bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche la Strada del Vino Arcole porta anche alla scoperta di alcune bontà gastronomiche come il mandorlato di Cologna Veneta, le patate dorate del Guà, l’asparago bianco di Arcole e il radicchio rosso di Verona.
Vini DOC: Arcole (chardonnay, garganega, pinot grigio, pinot bianco, arcole rosso, cabernet, cabernet sauvignon, merlot e arcole novello)