Il museo custodisce reperti ceramici, bronzei e numismatici relativi alla storia di Gela antica, una delle più grandi colonie greche in Sicilia (689-688 a.C), dall’età preistorica all’età medievale. La città divenne ben presto una potenza rivale persino di Siracusa e nel 581 a.C. fondò la città di Akragas (Agrigento). Dopo la metà del V sec. iniziò il suo declino, e nel 405 a.C. fu conquistata e distrutta dai Cartaginesi. Ricostruita nel IV sec. a.C., fu successivamente attaccata da Siracusa, fin quando tra il 285 e il 282 a. C. fu distrutta dal tiranno agrigentino Phintias.