Ospitaletto

Not verified.
0 (0 reviews)
Palazzi e Monumenti

Ospitaletto (Ošdâl nel dialetto locale) è una frazione del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia. Sorge al margine del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Ospitaletto prende il nome da un ospitale per viandanti e pellegrini che, vuole la tradizione, sia stato fondato per volere di Matilde di Canossa. L’esistenza di una struttura destinata all’accoglienza dei viaggiatori risulta attestata dal XV secolo. L’istituzione della parrocchia risale al 1662, anno in cui fu separata da quella di Ligonchio. Nel 1726 l’ospitale venne distrutto da una slavina.

Nella seconda metà del XIX secolo, a causa delle difficilissime condizioni economiche, iniziò a registrarsi un primo fenomeno migratorio sia verso le città della Toscana sia verso l’Argentina. Il 7 settembre 1920 Ospitaletto venne pressoché raso al suolo da un fortissimo sisma che devastò la vicina Garfagnana. Si salvarono dal crollo una casa e il campanile della chiesa.

A partire dal secondo dopoguerra la maggior parte della popolazione emigrò verso le città della pianura Padana, la Toscana e verso Genova. Negli anni sessanta Ospitaletto iniziò ad affermarsi come meta turistica grazie alla costruzione di impianti sciistici e di complessi residenziali.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply