Ultimato nel XVI sec., questo ponte di pietra su palafitte fu costruito in luogo del ponte di legno, e ancora prima di barche, che un tempo rappresentava l’unico collegamento tra le due sponde del Canal Grande.
Le botteghe ai lati del passaggio centrale lo rendono particolarmente pittoresco.
[B]I mercati[/B]Il mercato si svolge attorno il Campo Della Pescaria (Vicino Il Ponte di Rialto)
Una delle zone più vivaci e caratteristiche di Venezia.
Sin dall’antichità tradizionale luogo di incontri, traffici e scambi, il quartiere è ancora oggi sede di mercati pittoreschi e molto frequentati: ospita il mercato ortofrutticolo, dei fiori e il mercato del pesce