
Sono milioni i turisti che ogni anno scelgono di passare le proprie vacanze sulle spiagge venete. Lunghissimi e ampi gli arenili, mentre i fondali marini degradano dolcemente. Il tutto a garanzia del relax e del divertimento
Bibione
Sviluppatasi di recente, Bibione è stata costruita pensando in modo esclusivo al benessere. Otto chilometri di arenile dorato, parchi, isole pedonali e passeggiate sul lungomare, un rinomato centro termale e moderne strutture ricettive
Caorle
E’ una rinomata località balneare, premiata più volte come una delle spiagge più pulite d’Italia. Ma prima di tutto è una città: per cultura, storia e tradizione
Cavallino
E’ una delle più belle spiagge italiane ed è considerata la capitale europea del “plein air”. E’ il litorale di Cavallino: circa quindici chilometri di sabbia dorata, pinete, lagune e barene che ne fanno un luogo ideale per una vacanza
Eraclea Mare
Immersa nel verde brillante di un’antica pineta, Eraclea gode di un clima particolarmente salubre in tutte le stagioni. Specie d’estate, quando l’aria odora di resina dei pini e viene rinfrescata dalle brezze provenienti dal mare
Lido di Venezia
E’ la località balneare meno affollata dell’Alto Adriatico. Se in passato era frequentata dalla nobiltà europea, oggi è l’ideale meta turistica per chi vuole abbinare il turismo culturale a una rilassante vacanza al mare
Jesolo
E’ uno dei litorali più frequentati d’Italia con i suoi quindici chilometri di sabbia ambrata e i circa 82.000 posti letto complessivi. Più che località turistica, Jesolo è un enorme parco divertimenti dalle mille attrattive e per tutti i gusti
Rosolina Mare
Unica spiaggia in provincia di Rovigo, Rosolina Mare è sorta come località balneare turistica intorno agli anni ’60. All’arenile di sabbia finissima si contrappone un ambiente naturale lussureggiante
Chioggia – Sottomarina
Due località legate per storia e tradizioni. Sottomarina è un importante centro balneare dotato di moderne ed efficienti strutture ricettive. Chioggia è una cittadina da visitare in tranquillità e magari in bicicletta