Antico convento gesuita del ‘600, fu rilevato nel ‘700 dai Peyrano, una nobile famiglia genovese che ne ingentilì la struttura con uno storico ed ampio giardino ed una favolosa ed imponente scalinata ancora oggi simbolo di villa Peyrano.
Attorno all’immobile si estendono per 22 ettari vigneti che hanno dato fama al luogo. Oggi un’azienda vitivinicola, che apre le sue porte al pubblico per la vendita dei propri prodotti e durante manifestazioni particolari (come “Cantine Aperte”, concerti ecc.).
Si effettuano visite guidate su prenotazione, matrimoni, convegni, degustazioni, concerti.

