[B]A Massa[/B] [B]- Palazzo Cybo-Malaspina[/B]. Sede della Provincia si trova nel cuore della città, sulla piazza degli Aranci, così chiamata per i filari d’aranci che la cingono su tre lati. Costruito da Alberico Malaspina in onore di papa Innocenzo VII nel 1593, fu completato solo nel 1700. – Il [B]Duomo[/B] dedicato ai SS. Pietro e Francesco d’Assisi, si trova in fondo alla via Dante Alighieri, partendo da piazza degli Aranci. Risalente al XV sec., la chiesa fu ampliata e ristrutturata nei secoli successivi e la facciata rifatta nel 1936. All’interno, nella cappella del SS. Sacramento si trova un frammento di affresco del Pinturicchio. – Il [B]Castello Malaspina[/B], situato su di uno sperone roccioso, raggiungibile da una scalinata di via Piastronata alle spalle del palazzo Cybo-Malaspina, comprende un nucleo centrale medievale ed un bel palazzo rinascimentale ad esso collegato da una loggia. Originariamente il castello era dotato di una vasta cinta fortificata che cingeva l’antica città. [B]A Carrara[/B] – Il [B]Duomo[/B], situato sull’omonima piazza, risale all’XI sec., ma ebbe l’aspetto attuale solo nel Trecento. Tutto rivestito di marmi, è di stile romanico fino al primo piano e gotico superiormente. Molto bello il rosone sulla facciata, inserito entro una cornice quadrata.
