Orrido di Bellano

Not verified.
0 (0 reviews)
Itinerari

L’Orrido di Bellano è una cascata situata in una gola nel comune di Bellano (LC). È visitabile grazie alla passerella ancorata alle pareti rocciose che percorre l’intera gola munita di impianto di illuminazione. La gola naturale si formò 15 milioni di anni fa, a causa dell’erosione delle acque del torrente Pioverna che, scolpendo il fondovalle scavò un solco sempre più stretto e profondo che da Taceno raggiunge il Lario. Durante le glaciazioni del Quaternario, cioè nei periodi interglaciali, in Valsassina si formò un lago le cui acque precipitarono nella Val Muggiasca e nell’Orrido a causa del disgelo dei ghiacci. Probabilmente il lago si svuotò del tutto attraverso aperture per riunirsi con quello di Como erodendo il territorio e formando profonde gole. Inizialmente le acque finivano con un’alta cascata scendendo da un gradino roccioso che lentamente è stato eroso facendo arretrare la cascata e lasciando la stretta gola dell’Orrido che vediamo oggi. Un’altra ipotesi sulla formazione vuole che un innalzamento del terreno avrebbe costretto il torrente Pioverna in un altro letto che poi è stato via via eroso. Le acque furono sfruttate già nei secoli XVI e XVII per la lavorazione del ferro che veniva estratto dalle miniere in Valsassina e successivamente dal Cotonificio Cantoni che nel 1870 aprì uno stabilimento nei pressi dell’Orrido. La gola acquisisce il suo nome grazie al poeta bellanese Sigismondo Boldoni che rimase affascinato da questo “Orrore di un’orrenda orrendezza”. L’ingresso all’Orrido fu costruito a metà del 1700 con un’ampia scalinata in marmo rosa e, successivamente, le cancellate in stile liberty.

Maps

Review

0 Base on 0 Reviews
Service
Quality of customer service and attitude to work with you
0
Value for Money
Overall experience received for the amount spent
0
Location
Visibility, commute or nearby parking spots
0
Cleanliness
The physical condition of the business
0

Reply

Cancel reply