Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

La Marca

Castelli restaurati, rovine di torrioni, strutture inglobate in città, mura difensive, siti fortificati costellano tutto il territorio trevigiano rimandando continuamente alla storia. Nell’immobile campagna che la circonda, [B]Treviso[/B] (m 15, ab. 82.000 ca.) appare come un’oasi di acque e fiori,

Leggi tutto

Alla Scoperta del Comprensorio del Grand Paradis

Il territorio del Gran Paradis è molto caratteristico ed offre spunti interessanti sia per visite di tipo culturale-artistico, che per ammirare le meraviglie della natura o i tipici nuclei abitati alpini. Iniziamo il nostro tour dall’ingresso nel comprensorio, proveniendo da

Leggi tutto

Le terme euganee

Battaglia Terme, Galzignano Terme e Teolo sono immersi in un paesaggio suggestivo nel cuore dei Colli Euganei. Già apprezzate in passato, oggi sono una delle mete preferite dal turismo termale d’élite Sono centri termali famosi in tutta Europa per le

Leggi tutto

La Strada del vino Bardolino

Incantevole e per ogni stagione. Un itinerario immerso nella magia di ambienti naturali e tra mille bellezze storico-architettoniche. Racchiuso tra le colline moreniche e il lago di Garda La Strada del vino Bardolino è diventata ormai un fenomeno turistico che

Leggi tutto

Cenni Storici

Un percorso di perenne eccellenza I Celti, i Romani, e poi i Longobardi, che hanno lasciato in eredità alla regione il proprio nome. E ancora, la gloriosa civiltà comunale, che seppe unirsi contro l’Imperatore in quella Lega Lombarda che riuscì

Leggi tutto

Le Isole Egadi

Situato ad ovest di Trapani nel Mediterraneo, l’arcipelago eguseo è composto da tre isole, Favignana, Marettimo e Levanzo, e da due isolotti disabitati Formica e Maraone. Le Egadi sono famose per la mattanza dei tonni, che per secoli ha rappresentato

Leggi tutto

Campitello di Fassa

Raggruppato allo sbocco della Val Duron, ai piedi dello spettacolare balcone del Col Rodella, sorge il paese di Campitello di Fassa. Nota località turistica estiva ed invernale, Campitello con i suoi edifici storici, i rustici “tobiè”, le strette vie e

Leggi tutto

Itinerari culturali vari in Veneto

Il Veneto conserva un patrimonio artistico inestimabile. Città, musei, chiese, castelli: tutto testimonia lo splendore del suo passato. Luoghi da scoprire e storie da rivivere sono: Padova, città dell’affresco Otto itinerari in 32 tappe in cui ci faranno da guida

Leggi tutto

Segesta

Segesta è un’importante e suggestiva zona archeologica, situata sul monte Barbaro nel territorio di Calatafimi, nell’entroterra trapanese. Recenti scavi, hanno permesso di ricostruire la storia e l’evoluzione delle varie forme della città, dal primo insediamento preistorico, alla città Elima, all’abitato

Leggi tutto

Termoli

Termoli è un comune italiano di 32 351 abitanti della provincia di Campobasso in Molise, il secondo comune più popoloso della regione dopo il capoluogo Campobasso. Situata lungo il litorale adriatico, è l’unico porto del Molise. Costituisce inoltre un centro peschereccio, turistico e industriale. La città conserva il

Leggi tutto

La città di Giorgione

E’ nota in tutto il mondo per aver dato i natali a Giorgione. Città murata per definizione, la storia di Castelfranco è legata alla sua strategica posizione nel Veneto centrale Città murata – città di [B]Giorgione:[/B] Castelfranco Veneto vive nel

Leggi tutto

Erice: Atmosfera Magica

Per chi si trova in Sicilia o nella provincia trapanese, una visita ad Erice rappresenta una tappa assolutamente da non perdere. Grazioso centro medievale, situato su di una rupe che domina Trapani a 750 metri di altezza, è raggiungibile anche

Leggi tutto

Vigo di Fassa

Vigo, dal latino “vicus”, villaggio Dalla sua posizione privilegiata, disposto su un ampio e soleggiato terrazzamento, Vigo di Fassa domina sull’intera valle. Per la sua centralità e per la presenza della primaria via di comunicazione con il nord, Vigo ha

Leggi tutto

Gerace

Gerace è un comune italiano di 2 404 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, si trova nel Parco nazionale dell’Aspromonte. La città conserva un’impostazione medievale, posta su una rupe, a 500 m s.l.m., di arenarie mioceniche all’estremità sud-est del lungo tavolato che congiunge le Serre all’Aspromonte

Leggi tutto

Skitours in Trentino

In Val di Fassa le proposte per gli appassionati della neve sono sempre più accattivanti: 3 skitours, oltre al Sellaronda, ideali per chi decide di trascorrere un’emozionante giornata sugli sci, circondati da vette imponenti nella loro corazza di neve e

Leggi tutto

Recoaro Terme

Il nome “Recoaro” deriva probabilmente dal nome proprio tedesco Richwar o da “REX AQUARUM”, re delle acque. I primi insediamenti [B]cimbri[/B] si registrarono probabilmente già intorno all’anno mille, nella zona di Rovegliana e proprio da un documento del 1327, la

Leggi tutto

Ortigia

Attraversando il ponte Umbertino si arriva sull’affascinante isola di [B]Ortigia[/B]. Centro storico antichissimo della città, mostra le testimonianze di tutte le epoche e delle dominazioni passate. Dopo la fondazione dei Greci, si sono succeduti i Romani, i Bizantini, gli Arabi,

Leggi tutto

Il Comprensorio Amerino

Il comprensorio Amerino è costituito dalla zona sud-ovest dell’Umbria a confine con il Lazio. Le città principali nel territorio sono Amelia, Avigliano Umbro, Montecastrilli, Attigliano, Giove e Alviano. Di origini molto antiche, Amelia fu fondata dagli Umbri e poi divenne

Leggi tutto

Madoi: Un Museo All’Aperto

Madoi – Museo all’aperto è un percorso tematico incentrato sugli affreschi realizzati dall’artista Walter Madoi nel paese di Sesta Inferiore all’inizio degli anni ’60. L’itinerario si snoda tra le sponde del paese e si propone, attraverso appositi supporti alla visita,

Leggi tutto

Alla scoperta di Taormina

Il [B]Teatro greco[/B] è il monumento più famoso di Taormina, dal quale tra l’altro si gode un bel panorama sull’Etna e sul mare. Risalente all’età ellenistica III sec. a.C. e ben conservato, è il secondo per grandezza dopo quello di

Leggi tutto

Nebrodi: la Sicilia più verde

Le bellezze della Sicilia non si limitano alla sola zona costiera, ma questa terra offre anche interessanti itinerari tra verdi montagne. Costituenti l’Appennino Siculo, assieme ai Peloritani ed alle Madonie, i monti Nebrodi ne sono il classico esempio. Dichiarato [B]Parco

Leggi tutto

Costiera amalfitana

La Costiera amalfitana (o Costa d’Amalfi) è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania. Situata ad est della penisola sorrentina, si affaccia sul golfo di Salerno e si estende da Positano (confinante con la città metropolitana di Napoli) a Vietri sul Mare (confinante con Salerno). Riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1997, la costiera è rinomata in tutto

Leggi tutto