Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Arcipelago Toscano

Dotato di una straordinaria bellezza e tutelato come Parco Nazionale, l’Arcipelago Toscano è formato dalle isole d’Elba, di Capraia, di Montecristo, di Pianosa e di Gorgona, in provincia di Livorno, e del Giglio e di Giannutri in provincia di Grosseto:

Leggi tutto

Sottomarina e le Tegnue

Sottomarina è unita a Chioggia da un ponte di soli 800 metri che attraversa la laguna e porta alla zona turistica, super attrezzata che sa soddisfare anche il turista più esigente. La [B]spiaggia di Sottomarina[/B] ha un pregio unico, l’arenile

Leggi tutto

Ponte di Rialto e il suo Mercato

Ultimato nel XVI sec., questo ponte di pietra su palafitte fu costruito in luogo del ponte di legno, e ancora prima di barche, che un tempo rappresentava l’unico collegamento tra le due sponde del Canal Grande. Le botteghe ai lati

Leggi tutto

Punta della Dogana

Una delle zone più suggestive di Venezia, che si apre sul Bacino di San Marco e sul Canale della Giudecca, offrendo scorci indimenticabili. Qui sorge la Dogana da Mar, massiccia costruzione edificata nel luogo in cui anticamente sorgeva una torre

Leggi tutto

Come Arrivare nel Monte Rosa

Come Arrivare in Auto. Dall’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur bisogna uscire a Verres e all’altezza del castello imboccare la Sr-45/SS506, che attraversa la Val d’Ayas e raggiunge Brusson, Champoluc e Saint-Jacques. In pullman la società Savda (www.savda.it) collega i principali centri della

Leggi tutto

Terrasini

Situtata alle porte di Palermo, questa piccola località conserva ancora oggi due anime: quella marinara e quella contadina. Due diverse culture che derivano dalla sua particolare storia. Infatti il comune di Terrasini nacque dalla fusione del villaggio di Favarotta in

Leggi tutto

Le terme euganee

Battaglia Terme, Galzignano Terme e Teolo sono immersi in un paesaggio suggestivo nel cuore dei Colli Euganei. Già apprezzate in passato, oggi sono una delle mete preferite dal turismo termale d’élite Sono centri termali famosi in tutta Europa per le

Leggi tutto

Bassano del Grappa

Dal legame affettivo dei bassanesi con la loro terra, fatto di quotidiana partecipazione alla vita civile per la prosperità e grandezza della città, ha preso vita il contesto architettonico di Bassano, con opere d’arte che dall’epoca medioevale recepiscono le forme

Leggi tutto

Assisi ed il suo Comprensorio

Situata in provincia di Perugia, Assisi è tra le città d’arte più belle e famose della regione umbra. Autentico gioiello, sorge sulle pendici del verdissimo Monte Subasio e nel territorio dell’omonimo parco naturale. Possiede due anime, quella storica, medievale, caratterizzata

Leggi tutto

Castelnovo del Friuli

C’è un Friuli lontano dai flussi turistici e spesso sconosciuto anche ai suoi abitanti, fatto di piccoli paesi che crescono tra fiumi e colline. Sono zone queste, la cui ricchezza principale, la cui bellezza è la natura che li circonda,

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Stromboli

Le spiaggie di Stromboli sono tutte di sabbia nera vulcanica. Tra queste, via terra, è possibile raggiungere solo [B]Forgia Vecchia[/B], nelle vicinanze del molo di Scari, e quella di [B]Ficogrande[/B]. Le altre spiaggette sono raggiungibili solo in barca. Molto belle

Leggi tutto

Sacro Monte di Varallo

Il Sacro Monte di Varallo rappresenta l’esempio più antico e di maggior interesse artistico tra i Sacri Monti presenti nell’area alpina lombardo-piemontese. Si compone di una basilica, che costituisce la stazione finale di un percorso che si snoda tra vie e piazzette, e

Leggi tutto

I colli Euganei e le città murate

Spesso avvolti nella nebbia, che ne rende ancora più impalpabile il contorno e quasi fiabesco l’aspetto, i colli Euganei si innalzano d’improvviso dalla pianura a sud di Padova. Gli inconfondibili profili conici e il verde intenso del loro manto rivelano

Leggi tutto

Come Arrivare a Pont Saint Martin

Come Arrivare in Auto. Arrivando dal Piemonte con l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, Pont-Saint-Martin è la prima uscita, situata a circa una cinquantina di chilometri da Aosta. Da Pont-Saint-Martin all’altezza del Ponte Romano parte la Sr-44 (SS-506), che raggiunge Perloz, Lillianes, Fontainemore

Leggi tutto

Isola di San Servolo

L’isola ospitava un antico convento benedettino che venne trasformato per ospitare strutture ospedaliere di vario genere: ricovero per i militari infermi nel 1715, “manicomio” prima dei soli nobili, poi anche dei malati più poveri della città dal 1725 fino al

Leggi tutto

Cogne – Gran Paradiso: Itinerario nella Natura

Itinerario nella Natura. Situato a Valnontey a circa 1700 metri di altezza, il giardino botanico di Paradisia rappresenta per gli amanti della natura una tappa obbligata. Vi si trovano infatti migliaia di specie vegetali e sono stati ricreati diversi ambienti

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Marettimo

La principale attrattiva di Marettimo è rappresentata dal mare limpido e dalle belle coste rocciose, che formano tantissime grotte ed insenature. Tappa obbligatoria è pertanto il giro dell’isola in barca oppure farsi accompagnare in qualche cala per poi essere ripresi

Leggi tutto

Itinerario archeologico

[B]A Ortigia[/B] Da visitare i resti del Tempio di Apollo, due colonne e pochi altri elementi. Imponente costruzione, era composta da sei colonne sulla facciata e diciassette sui fianchi, tutte monolitiche. Il tempio, risalente ai primi anni del VI secolo

Leggi tutto

Punti di Interesse nel Comprensorio Amerino

AMELIA Duomo di Santa Firmina: Distrutto durante un incendio, fu poi ricostruito nel 1600. Della struttura originaria rimane solo il poderoso campanile romanico dodecagonale dell’XI sec. Chiesa di San Francesco del 1287, dalla bella facciata gotica. Chiesa di Sant’Agostino del

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Ustica

Caratterizzata dalla varietà dei paesaggi, l’isola è famosa soprattutto per gli splendidi fondali ricchissimi di vita, ideali per fare delle immersioni. Per chi non fa attività subacquea, è possibile comunque ammirare i fondali grazie a delle imbarcazioni particolari, dotate di

Leggi tutto

Stradon del Vin Friularo

Siamo nella pianura a sud di Padova. Da qui parte l’itinerario enoturistico che collega le località più significative della Doc Bagnoli e che attraversa un suggestivo territorio rurale, tra verdi campagne e mille rivoli d’acqua. Una strada che ha origini

Leggi tutto

Piazza San Marco e il Ponte dei sospiri

Denominata piazza, e non campo, per distinguerla dalle altre e sottolinearne la singolare bellezza, è un luogo di passeggio e di ritrovo unico al mondo. La piazza, che occupa l’area attuale dal XII sec., già a partire dal 1264 venne

Leggi tutto

Valle d’Aosta: tra i Giganti d’Europa

Sono tanti i buoni motivi per visitare questo piccolo angolo di Paradiso da esplorare. Centinaia di chilometri misurano le piste per sciare sia d’inverno che d’estate, magari tra i fitti boschi per chi pratica il fondo. Autentici giganti, sono oltre

Leggi tutto

Il litorale da Mestre a Caorle

Accanto al suggestivo intrico lagunare, Venezia vanta un dolce litorale che permette di associare alla visita del capoluogo una vacanza di sole, spiagge e natura, sempre all’insegna della cultura e dei colori locali; il Veneto orientale è infatti un territorio

Leggi tutto