Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Verona

La città dell’amore Seconda città d’arte della regione, Verona mostra con orgoglio i suoi tesori artistici, culturali e naturalistici. Grazie alla sua particolare posizione geografica, sin dall’antichità è stata il più importante crocevia commerciale del Nord Italia, luogo di convergenza

Leggi tutto

Aosta: Cenni Storici

Aosta fu fondata solo nel 25a.C. dai Romani col nome di Augusta Praetoria. Dopo la caduta dell’impero romano, la Valle d’Aosta divenne oggetto di una serie di invasioni barbariche, finchè nel 575 entrò a far parte del regno Franco. Successivamente

Leggi tutto

Craco

Craco  è un comune italiano di 630 abitanti. Nel 1963, il centro storico iniziò a subire uno spopolamento dovuto ad una frana che, agli inizi degli anni ottanta, lo ha reso una vera e propria città fantasma. Questo fenomeno ha contribuito a rendere particolare l’abitato di

Leggi tutto

Portogruaro

Una cittadina dove si respira “un’aria veneta, se non proprio del tutto veneziana”. Indissolubilmente legata all’acqua del fiume Lemene e alle pietre che intessono preziose architetture Una città dalle [B]due anime[/B]: quella terrestre che si scorge passeggiando per le sue

Leggi tutto

Dolomiti bellunesi

Belluno, la provincia delle Dolomiti: ben il 70% di queste montagne è prerogativa bellunese. Una terra dove il mito prende forma, nella maestosità della natura che il mondo intero ci invidia: Tre Cime di Lavaredo, Marmolada, Tofane, Antelao, Pelmo, Civetta,

Leggi tutto

Cefalù

Non si hanno notizie certe sulla fondazione di Cefalù, ma è presumibile risalga ad un centro indigeno della fine del V sec. a.C. NeI 307 a.C. fu conquistata da Agatocle di [B]Siracusa[/B], e successivamente nel 254 a.C. entrò a far

Leggi tutto

La Provincia di Messina

Situata nella parte nord-orientale dell’isola, la vasta provincia messinese termina con una delle tre punte della Sicilia, capo Peloro, separato da soli tre chilometri di mare dalla Calabria. Legato a tante leggende, come i mostri marini di Scilla e Cariddi,

Leggi tutto

Alla scoperta della provincia ennese

Se vi trovate ad Enna, nei dintorni una tappa da non perdere è la visita del bellissimo [B]lago di Pergusa[/B], riserva naturale di notevole interesse naturalistico. Secondo la leggenda qui Proserpina figlia della dea Cecere fu rapita da Plutone dio

Leggi tutto

Alla scoperta del comprensorio del Monte Cervino

[B]Valtournenche[/B] e [B]Cervinia[/B] non offrono solo sport, ma anche tanto svago e divertimento nei tantissimi locali da frequentare di giorno e di notte. Sono località vive con tanti ristoranti, bar, punti di ritrovo, discoteche. E’ possibile fare shopping nei tanti

Leggi tutto

Ortigia

Attraversando il ponte Umbertino si arriva sull’affascinante isola di [B]Ortigia[/B]. Centro storico antichissimo della città, mostra le testimonianze di tutte le epoche e delle dominazioni passate. Dopo la fondazione dei Greci, si sono succeduti i Romani, i Bizantini, gli Arabi,

Leggi tutto

Toscana, non solo Città d’Arte

Parlando della Toscana, vengono subito in mente le immense distese di verdi colline ricoperte da vigneti ed uliveti, le favolose opere d’arte custodite con tanta cura ed anche la simpatia e la cordialità della sua gente. Luoghi indimenticabili da visitare,

Leggi tutto

Skitours in Trentino

In Val di Fassa le proposte per gli appassionati della neve sono sempre più accattivanti: 3 skitours, oltre al Sellaronda, ideali per chi decide di trascorrere un’emozionante giornata sugli sci, circondati da vette imponenti nella loro corazza di neve e

Leggi tutto

Alto Adige: Simbiosi di Contrasti

Il Trentino-Alto Adige/Südtirol (nome ufficiale) (in tedesco Trentino-Südtirol e in ladino Trentin-Südtirol) è una regione italiana di circa un milione di abitanti confinante con l’Austria meridionale, con capoluogo Trento. Corrisponde alla parte più meridionale del Tirolo, regione storica dell’Impero Asburgico,

Leggi tutto

Alla scoperta di Terrasini

Località balneare abbastanza tranquilla, non caratterizzata da un turismo esasperato, Terrasini è in grado di offrire una stupenda costa ed un mare molto bello. Da non perdere una visita al [B]Museo Regionale[/B], composto da tre sezioni: la sezione naturalistica, la

Leggi tutto

La Provincia di Catania

Situata nella parte orientale della Sicilia, la provincia catanese è fortemente caratterizzata dalla presenza dell’enorme mole del vulcano più grande d’Europa, l’Etna (3340 metri di altezza). Da sempre amato e temuto, nell’antichità si pensava che al suo interno si trovasse

Leggi tutto

A Scicli, tra gioielii barocchi e feste religiose

La principale attrattiva di Scicli è rappresentata dalle belle chiese e palazzi in stile barocco, tra cui la chiesa di [B]S. Bartolomeo[/B] del sec. XVIII con all’interno lo stupendo presepe ligneo risalente al 1500. La chiesa del [B]Carmine[/B] presenta una

Leggi tutto

Santa Teresa e Palau – Le spiagge più belle

[B]- SANTA TERESA DI GALLURA -[/B] [B]Rena Bianca[/B]. Situata praticamente in paese, è una bellissima e lunga spiaggia di sabbia finissima, che in alcuni tratti assume riflessi rosa per la presenza di minuscoli frammenti di corallo. [B]Santa Reparata[/B]. Situata nei

Leggi tutto

ENNA: il Tetto della Sicilia

Situata proprio nel cuore della Sicilia, è il capoluogo più alto d’Italia, con circa 930 metri di altezza. Grazie alla sua posizione privilegiata, rappresenta il “Belvedere di Sicilia”. Il panorama che si gode da Enna è infatti davvero suggestivo e

Leggi tutto

Ponte di Rialto e il suo Mercato

Ultimato nel XVI sec., questo ponte di pietra su palafitte fu costruito in luogo del ponte di legno, e ancora prima di barche, che un tempo rappresentava l’unico collegamento tra le due sponde del Canal Grande. Le botteghe ai lati

Leggi tutto

Itinerari nella provincia di Belluno

Il Cammino delle Dolomiti Un itinerario in trenta tappe che tocca i luoghi più suggestivi e meno conosciuti della provincia di Belluno. Tra natura, storia, cultura e religione La strada dei formaggi bellunesi Sono ben 34 i formaggi prodotti in

Leggi tutto

Alla scoperta della città di Catania

La suggestiva [B]Scalinata[/B] della chiesa di [B]Santa Maria del Monte[/B] composta da ben 142 gradini permette di raggiungere l’omonima chiesa, partendo da piazza del Municipio. La scala risale al 1606, ma solo nel 1800 divenne un’unica grandiosa rampa. Solo attorno

Leggi tutto

Come Arrivare a Saint-Vincent

Il comprensorio di Saint-Vincent è raggiunto dall’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, uscita Chatillon-Saint-Vincent, a circa una trentina di chilometri da Aosta. In pullman la società Savda (www.savda.it) collega i principali centri della Valle d’Aosta con le regioni e gli stati confinanti.  

Leggi tutto

Le Ville di Bagheria

L’aristocrazia palermitana a partire dal XVII sec. grazie al principe Branciforti scoprì la bellezza della piana bagherese, caratterizzata tra l’altro dalla vicinanza di un mare stupendo e dal clima mite. Vennero costruite pertanto numerose ville, inizialmente come luoghi di villeggiatura.

Leggi tutto