Scopri le regioni italiane
Ispirazioni di viaggio
Palermo: la Capitale della Sicilia
E’ il capoluogo della Sicilia con circa 680.000 abitanti e tra le più interesanti città d’arte d’Italia. Situata sulla costa settentrionale dell’Isola bagnata dal mar Tirreno, è circondata da un paesaggio incantevole costituito dal bel promontorio del monte Pellegrino, dal
Tour con la Bici in Trentino Alto Adige
Sono numerosi i tragitti percorribili in mountain bike in tutta la Val di Fassa e chi desidera cimentarsi con questo sport non ha che l’imbarazzo della scelta; può optare per percorsi particolarmente facili e accessibili o per percorsi più difficoltosi
Punti di Interesse nell’Alta Valle del Tevere
CITTA’ DI CASTELLO Duomo dei Santi Florido e Amanzio, risalente all’XI sec., dal caratteristico campanile cilindrico del 1294. In stile Rinascimentale fiorentino la facciata. Chiesa di San Francesco risalente al XIII sec., con in fondo alla navata la Cappella Vitelli
Punti di interesse nell’entroterra – Nuoro
[B]- NUORO E DINTORNI -[/B] [B]Piazza San Sebastiano Satta[/B]. Dedicata al poeta, č stata ristrutturata dall’artista contemporaneo nuorese Costantino Nivola. [B]Chiesa di Nostra Signora della Solitudine[/B]. Situata nella periferia nord-orientale in fondo ad un viale di Cipressi, offre uno splendido
Erice: Atmosfera Magica
Per chi si trova in Sicilia o nella provincia trapanese, una visita ad Erice rappresenta una tappa assolutamente da non perdere. Grazioso centro medievale, situato su di una rupe che domina Trapani a 750 metri di altezza, è raggiungibile anche
Punti di interesse nel comprensorio di Foligno
FOLIGNO Chiesa di Santa Maria Infraportas con la cappella dell’ Assunta, dell’XI-XII sec. Il Duomo di San Feliciano, risalente al XII sec., ha subito parecchie rifacimenti ed oggi presenta caratteristiche essenzialmente neoclassiche. Oratorio della Nunziatella. Costruito alla fine del Quattrocento
Parco nazionale della Sila
Il parco nazionale della Sila è una zona protetta situata nel cuore della Sila, esteso per 73.695 ha, assumendo una forma allungata nord-sud. La sede del parco si trova a Lorica, mentre il perimetro coinvolge territorialmente tre delle cinque province calabresi, la provincia di Catanzaro, la provincia di
Il golfo di Orosei
Procedendo da Marina di Orosei verso sud nel territorio della provincia dell’Ogliastra è un susseguirsi di punti di straordinaria bellezza. Di seguito vengono riportati alcuni punti tra i più suggestivi, raggiungibili via mare da Cala Gonone, nota località turistica appartenente
Cittadella
Immaginate un cerchio quasi perfetto, una [B]possente cinta muraria[/B] quasi intatta, alta fino a tredici metri e lunga quasi un chilometro e mezzo, circondata da un ampio fossato. Tutto intorno la campagna veneta. Si presenta così la città murata di
Strada del Recioto e dei vini di Gambellara
L’itinerario della Strada del vino attraversa un territorio di origine vulcanica in provincia di Vicenza, culla di produzione dell’uva Garganega dalla quale si ottengono preziosi e importanti vini bianchi asciutti o passiti, come i rari Recioto di Gambellara e il
Alla Scoperta del Comprensorio di La Thuile
Tra gli innumerevoli percorsi da esplorare, sia in inverno, ma sopratutto d’estate, si segnala il bellissimo lago Verney suggestivo specchio d’acqua in mezzo alle montagne, nato dall’opera dei ghiacciai. Per compiere il giro completo attorno al lago occore quasi un’ora.
Caorle
La Venezia in miniatura Quindici chilometri di sabbia dorata in dolce pendenza sul mare e… tre spiagge: Porto Santa Margherita, Duna Verde e la spiaggia vicina al caratteristico centro storico, dove sorge la maggior parte degli alberghi. Porto Santa Margherita
Lombardia Attrazione Fatale: Palcoscenico d’arte, di natura e di sport
La regione Lombardia è conosciuta come grande motore economico e finanziario, per l’eccellenza nella ricerca, nella tecnologia, nel Sistema Universitario, e in tutto ciò che è progresso sviluppo e innovazione. Ma la Lombardia è molto di più: è un palcoscenico
Moena
Moena, anticamente chiamata “Mojena”, dal latino “Molis”, terreno umido, palude. Lo stemma comunale raffigura infatti un barcaiolo. All’alba e al tramonto le cime che avvolgono Moena si tingono di rosa, trasformando la Fata delle Dolomiti in un paese di favole
La città di Giorgione
E’ nota in tutto il mondo per aver dato i natali a Giorgione. Città murata per definizione, la storia di Castelfranco è legata alla sua strategica posizione nel Veneto centrale Città murata – città di [B]Giorgione:[/B] Castelfranco Veneto vive nel
Castel di Tora
Castel di Tora è un comune italiano di 266 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, posto nella valle del Turano. Si specchia dalla sponda nord-orientale nel Lago del Turano, nella Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia. È parte
Pellestrina
Pellestrina è un’altra meta da non perdere assolutamente ed è raggiungibile da Chioggia in bicicletta e poi in vaporetto. L’isola è famosa per i [B]Murazzi[/B], antiche difese a mare fatte costruire dalla Repubblica Serenissima. In questo lembo di terra, larga
Lago di Garda
Il paesaggio è dolce, dominato dai caldi toni del blu del verde. I borghi che sorgono lungo la sponda orientale del Lago di Garda appaiono avvolti in un’atmosfera quasi malinconica e sognante. Piccoli scrigni che conservano ancora numerosi tesori architettonici
Alla scoperta della città dello Stretto
I monumenti da visitare sono numerosi, considerando che si tratta di una città moderna, ricostruita dopo le distruzioni dai terremoti e dalla seconda guerra mondiale. Il più noto è il [B]Duomo[/B] risalente al periodo normanno, ma ricostruito secondo il modello
Jesolo
Una città che vive tutto l’anno grazie a un ricco calendario di manifestazioni culturali, sportive, enogastronomiche. Situata in una posizione geografica privilegiata, il Lido di Jesolo è una spiaggia conosciuta a livello internazionale, in grado di proporre ai suoi visitatori
Ragusa: Iusu e Supra
Ragusa è praticamente composta da due centri abitati dalle caratteristiche urbanistiche opposte e completamente separati dalla cosiddetta “Valle dei Ponti”. Ibla, “Ragusa Iusu” cioè di sotto, è rimasta un borgo medievale, in cui trovano posto degli edifici barocchi. Davvero suggestiva,
Cogne – Gran Paradiso: Itinerario Artistico-Culturale
Itinerario artistico-culturale. Appartenuto agli Challant, il bellissimo Castello di Aymavilles si trova all’ingresso della valle di Cogne, nei pressi dell’uscita autostradale di Aosta-Ovest. E’ dotato di quattro belle torri cilindriche merlate agli angoli.Un’altra testimonianza storica è costituita dal ponte-acquedotto Romano
Lido di Venezia
L’Isola d’Oro Un’isola di dodici chilometri di lunghezza caratterizzata da spiagge di sabbia sottile e dorata, fondali dolcemente digradanti, acqua pulita, stabilimenti balneari curatissimi e attrezzati con le tipiche capannine numerate. Questo è il Lido di Venezia, luogo di grande
Linosa
Rispetto a Lampedusa, [B]Linosa[/B] è notevolmente più piccola, ma di altrettanta bellezza. Situata a circa 30 miglia dalla sorella maggiore e lontana dalle rotte turistiche, è un’oasi di tranquillità, dotata di paesaggi naturali ancora intatti. Il [B]paese[/B] abitato da circa