Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Salina: Mare e Monti

L’isola si presenta dal mare con un profilo tipico a due gobbe, costituite dal monte dei Porri e Fossa delle Felci antichi vulcani ormai spenti, alti quasi mille metri. L’isola è piuttosto solitaria, meta ideale per chi vuole passare una

Leggi tutto

Mare: un mare di benessere per tutti

Una costa disegnata da sabbia dorata e da roccia bianchissima Dalle spiagge di dune dorate, con fondali bassi e sabbiosi, alle insenature rocciose che calano a picco sulle onde. Relax, sicurezza e divertimento, ma anche fascino della scoperta, immersione nella

Leggi tutto

Parchi Naturali a Plan de Corones

Nell’Area Vacanze del Plan de Corones si incontrano tre dei sette parchi naturali dell’Alto Adige: il parco naturale di Fanes-Senes-Braies con il suo magico mondo ammantato di leggenda ed il parco naturale Vedrette di Ries – Aurina con le sue

Leggi tutto

Soraga

Soraga dal latino “super aqua”, al di là del Torrente Avisio, che scorre sulla sinistra orografica. Superata Moena, si giunge al caratteristico abitato di Soraga, annunciato dal Lago di Pezzè e dal suo romantico parco fluviale. Storicamente Soraga è il

Leggi tutto

Come Arrivare nel Grand Paradiso

Come Arrivare in Auto. Per Valsavarenche, imboccata l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, occorre uscire ad Aosta-Ovest, percorrere la SS-26 fino a Villeneuve e seguire le indicazioni per Introd e poi per Degioz. Per la Val di Rhêmes, a Introd seguire le indicazioni

Leggi tutto

La strada dei formaggi bellunesi

Sono ben 34 i formaggi prodotti in alcuni dei luoghi più belli delle Dolomiti Bellunesi, nelle malghe, nelle latterie e nei caseifici dislocati tra dolci pendii, prati estesi e boschi lussureggianti. Diciotto classificati come formaggi tradizionali, undici come produzioni tipiche,

Leggi tutto

Il piccolo gioiello rinascimentale

E’ un piccolo gioiello rinascimentale a pochi chilometri da Treviso. Una cittadina che accoglie il turista con raffinata ospitalità mentre il Leone di San Marco ricorda gli splendori del dominio veneziano Portobuffolè è immersa nel verde della tranquilla campagna trevigiana.

Leggi tutto

I colli Berici e le ville

Immediatamente a sud di Vicenza si sviluppano per circa 13 km i monti Bèrici, che raggiungono l’altezza massima di 444 m. Abitati nel medioevo dai benedettini dipendenti dal monastero dei Ss. Felice e Fortunato di Vicenza, hanno ospitato nel tempo

Leggi tutto

Itinerari dei Prodotti Tipici del Veneto

Percorsi che si snodano tra paesaggi di rara bellezza naturale, storica e architettonica. Strade del Vino, dei Formaggi e del Riso che raccontano il territorio veneto e le sue eccellenze. Strada del Vino Valpolicella Un percorso da fare in auto

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Filicudi

L’attrattiva principale di Filicudi è il mare incontaminato e ricco pesce, tra cui cernie, ricciole ed aragoste. Le coste sono davvero molto belle, un giro in barca è fortemente consigliato per poterle ammirare. Da visitare le grotte come quella del

Leggi tutto

Caltanissetta, il baricentro dell’Isola

Situata nel cuore dell’Isola a 568 metri di altezza sul mare, Caltanissetta è il luogo ideale di partenza per visitare tutta la regione. Infatti grazie alla sua posizione centrale è possibile fare delle belle escursioni in tutte le provincie siciliane,

Leggi tutto

Gran San Bernardo: Cenni Storici

La storia di questo territorio è fortemente legata al Colle del Gran San Bernardo, molto frequentato nei secoli passati ed oggi raggiungibile con la SS-27. Sin dalla preistoria attraverso il Colle sono transitati viandanti, pastori, commercianti, imperatori, re, santi, condottieri.

Leggi tutto

Isola di Torcello

Quella che un tempo fu la “capitale” della laguna nord e delimitata a Sud-ovest dal canale di Burano, a Nord e a Est confina con le formazioni paludose della Rosa e della Centrega. E’ raggiungibile con le linee pubbliche dell’Actv

Leggi tutto

Il Comprensorio Tuderte

Situata sulla sommità di un colle a circa 400 metri di quota, Todi è tra le città più belle ed affascinanti dell’Umbria. Passeggiando per le sue strette viuzze e piazzette, ricche di storia e di scorci incantevoli, vi si respira

Leggi tutto

Alla soperta dell’isola di Alicudi

Ad Alicudi l’unica spiaggia raggiungibile a piedi è quella di Porto, pertanto per poter apprezzare l’isola è quasi obbligatorio il giro in barca. Da segnalare lo [B]Scoglio Galera[/B], ricco di flora e fauna con un’acqua cristallina e molto apprezzato dagli

Leggi tutto

Dolomiti bellunesi

Belluno, la provincia delle Dolomiti: ben il 70% di queste montagne è prerogativa bellunese. Una terra dove il mito prende forma, nella maestosità della natura che il mondo intero ci invidia: Tre Cime di Lavaredo, Marmolada, Tofane, Antelao, Pelmo, Civetta,

Leggi tutto

Maniago

Il territorio su cui sorge Maniago è caratterizzato da un ambiente naturale ricco e differenziato, comprendente aspetti tipici della montagna e della pianura, delimitato dai corsi del Cellina e del Colvera, dal monte Jouf e dall’estesa area dei Magredi. La

Leggi tutto

La Cultura a Plan de Corones – Val Pusteria

La Val Pusteria é una zona in cui la cultura s’incontra ad ogni piè sospinto. I tanti castelli sono testimonianza di un passato movimentato, chiese, cappelle e capitelli testimoniano lo spirito artistico degli abitanti. Brunico città di cultura A Brunico

Leggi tutto

Il comprensorio di St. Vincent

Principale attrattiva di Saint-Vincent è certamente il Casinò de la Vallée. Immerso nella splendida cornice che può offre la Valle d’Aosta, è tra i più grandi e prestigiosi d’Europa. La casa da gioco è anche sede di spettacoli e manifestazioni

Leggi tutto

Aosta ed il comprensorio

Città monumentale ed artistica, ricca di storia e di fascino, Aosta è il capoluogo della regione con circa 35.000 abitanti. Praticamente circondata da ogni parte da grandi montagne, è una tappa obbligata e gradita a chi soggiorna nelle località sciistiche

Leggi tutto

Come raggiungere l’Altopiano di Asiago

Ecco le distanze da percorrere per raggiungere l’Altopiano di Asiago partendo da: Venezia km. 95;Trieste km. 250; Brennero km. 190; Milano km. 245; Genova km. 375; Bologna km. 200; Firenze km. 290; Roma km. 575. In auto Le principali strade

Leggi tutto

Soave

Una cittadina medievale troneggiata da un imponente Castello che dall’alto del Monte Tenda pare sorvegliare le colline circostanti. E proprio da lì nasce uno dei vini bianchi più famosi al mondo Ai piedi dei Monti Lessini, in territorio veronese, sorge

Leggi tutto