Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Mare: un mare di benessere per tutti

Una costa disegnata da sabbia dorata e da roccia bianchissima Dalle spiagge di dune dorate, con fondali bassi e sabbiosi, alle insenature rocciose che calano a picco sulle onde. Relax, sicurezza e divertimento, ma anche fascino della scoperta, immersione nella

Leggi tutto

L’Etna ed i Dintorni

Con 3340 metri di altezza l’Etna è il vulcano più alto e tra i più attivi d’Europa. Domina il mare Ionio e tutti i paesi attorno con la sua enorme mole. Gli antichi pensavano che al suo interno vi fosse

Leggi tutto

Alba

Alba è un comune italiano di 31 394 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È un importante centro del territorio delle Langhe. Situata a circa 50 km a sud-est di Torino e altrettanti a nord-est di Cuneo, Alba sorge, per gran parte, sulla riva destra del fiume Tànaro, su una vasta conca pianeggiante, a

Leggi tutto

Trepponti

Simbolo della città lagunare costituisce l’affascinante punto di partenza per un itinerario alla scoperta del centro storico di Comacchio.

Leggi tutto

Come arrivare a Tonezza del Cimone

In auto L’Altopiano di Tonezza del Cimone e dei Fiorentini si può raggiungere percorrendo 20 Km in direzione Arsiero e Tonezza dal casello autostradale di PIOVENE ROCCHETTE della A31, autostrada Valdastico; o percorrendo 39 Km lungo la S.S. 350 per

Leggi tutto

Collegamenti Interni in Sicilia

Questa sezione fornisce un primo orientamento al viaggiatore sui principali collegamenti stradali e ferroviari nella regione. Per informazioni più dettagliate, per es. sul percorso ottimale da fare o sulla percorribilità dovuta al traffico, si consiglia di contattare gli enti competenti

Leggi tutto

Come Arrivare nel Trasimeno

Come Arrivare in Auto. La zona del Lago Trasimeno è attraversata dal raccordo R06 Bettole-Perugia, che parte dall’uscita Valdichiana in provincia di Siena del tratto autostradale Firenze-Roma della A1. Per raggiungere Città della Pieve, proveniendo da sud sul tratto Roma-Firenze

Leggi tutto

Le Tofane e le altre cime

Dell’occasione fornita al turismo dai VII Giochi olimpici invernali del 1956 rimangono l’ex trampolino di salto in località Zuél e lo stadio del ghiaccio alla periferia nord dell’abitato, nei cui pressi è la stazione di partenza della funivia Freccia del

Leggi tutto

Padova, la Dotta

Padova, la dotta. La sua Università, una delle più antiche d’Europa, ospitò nel 1492 un professore d’eccezione, Galileo Galilei. Mentre pochi anni più tardi, nel 1501, si iscrisse Copernico, il padre di una delle più grandi rivoluzioni scientifiche. Padova, la

Leggi tutto

Sulle tracce di antichi cavalieri

Sono più di quattrocento fra residenze, castelli e manieri, a ridosso di spettacolari strapiombi o sulla sommità di dolci colline. Un’atmosfera magica in cui il tempo si è fermato, fra merletti e torri perimetrali, nei cortili come nelle sale interne,

Leggi tutto

Casa Natale Di Giuseppe Verdi

L’itinerario nei luoghi verdiani non può che iniziare da qui, nel modesto edificio, adibito anche a posteria, dove il padre gestiva un’osteria con annessa bottega di generi vari e la madre faceva la filatrice. Quella di Verdi era una famiglia

Leggi tutto

Soraga

Soraga dal latino “super aqua”, al di là del Torrente Avisio, che scorre sulla sinistra orografica. Superata Moena, si giunge al caratteristico abitato di Soraga, annunciato dal Lago di Pezzè e dal suo romantico parco fluviale. Storicamente Soraga è il

Leggi tutto

Milazzo: la penisola del sole

Tra le graziose località siciliane non può mancare questo piccolo centro molto bello paesaggisticamente e d’antiche origini. Fondata nel 716 a.C, dagli antichi Milazzo fu chiamata “[I]Aurea Chersoneso[/I]”, terra ricca di vegetazione e di acqua. Dotata di fertili pianure e

Leggi tutto

Sette sorelle una diversa dall’altra

Ogni isola ha la sua caratteristica e differisce dalle altre, scopri la più adatta a te! Partendo da Milazzo la prima isola che si incontra è [B]Vulcano[/B], molto suggestiva per i fenomeni vulcanici come le attività fumaroliche. Molto famosi i

Leggi tutto

Asolo

La favorevole posizione e la felicità del clima fecero di Asolo un centro abitato fin dall’epoca preistorica. Fu sede dei Veneti e divenne importante Municipio romano nel I secolo a.C., ricordato da Tolomeo e Plinio il Vecchio. Antichissimo centro cristiano,

Leggi tutto

La Valnerina

Il comprensorio della Valnerina comprende sostanzialmente i territori di Cascia e di Norcia ed il tratto di vallata attraversata dal fiume Nera, che va dalle fonti in prossimità di Visso nelle Marche fino alle Cascate delle Marmore nei pressi di

Leggi tutto

Catania

Secondo lo storico Tucidide Catania venne fondata nel 729 a.C. con il nome di [I][B]Katane[/B][/I] da coloni greci, che scacciarono dalle loro sedi i Siculi. Rapidamente la città acquista importanza commerciale e questo causa scontri con la vicina Siracusa, dalla

Leggi tutto

I mille volti del golf

Otto green immersi in paesaggi da sogno, circondati da una natura tanto mutevole quanto incontaminata e avvolti da un clima mite tutto l’anno. Dai percorsi sull’acqua di Grado e Lignano ai boschi della montagna tarvisiana, dai dolci pendii della fascia

Leggi tutto

Venezia

Venezia è la città magica per eccellenza, uno dei palcoscenici più straordinari dove la storia e l’arte si riflettono nelle acque tranquille della Laguna. Qui tutto è romanticismo, poesia, malinconia… Talmente tanto si è scritto di Venezia che pare superfluo

Leggi tutto

Il comprensorio di St. Vincent

Principale attrattiva di Saint-Vincent è certamente il Casinò de la Vallée. Immerso nella splendida cornice che può offre la Valle d’Aosta, è tra i più grandi e prestigiosi d’Europa. La casa da gioco è anche sede di spettacoli e manifestazioni

Leggi tutto

Palermo: la Capitale della Sicilia

E’ il capoluogo della Sicilia con circa 680.000 abitanti e tra le più interesanti città d’arte d’Italia. Situata sulla costa settentrionale dell’Isola bagnata dal mar Tirreno, è circondata da un paesaggio incantevole costituito dal bel promontorio del monte Pellegrino, dal

Leggi tutto

Alicudi: tranquillità e natura incontaminata

Alicudi, situata all’estremità occidentale dell’Arcipelago, è tra le più piccole isole eoliane. Il paese conta solo poco più di un centinaio di residenti, ma molto meno gli abitanti effettivi. L’unica strada pianeggiante è quella che costeggia il mare e che

Leggi tutto