Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Alla Scoperta del Comprensorio di La Thuile

Tra gli innumerevoli percorsi da esplorare, sia in inverno, ma sopratutto d’estate, si segnala il bellissimo lago Verney suggestivo specchio d’acqua in mezzo alle montagne, nato dall’opera dei ghiacciai. Per compiere il giro completo attorno al lago occore quasi un’ora.

Leggi tutto

Collegamenti Interni in Sicilia

Questa sezione fornisce un primo orientamento al viaggiatore sui principali collegamenti stradali e ferroviari nella regione. Per informazioni più dettagliate, per es. sul percorso ottimale da fare o sulla percorribilità dovuta al traffico, si consiglia di contattare gli enti competenti

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Salina

La costa di Salina è caratterizzata quasi esclusivamente da scogliera, poche sono le spiagge, e tra queste da non perdere quella di [B]Pollara[/B] scavata nella roccia, davvero molto caratteristica. Nelle vicinanze si trova l'[I]arco naturale[/I], uno scoglio dalla particolare forma

Leggi tutto

Alla scoperta di San Vito Lo Capo e dei dintorni

Le principali attrattive ruotano attorno al mare di colore turchese, con le belle e grandi spiagge sabbiose, ed alla cucina tipica mediterranea, basata sul pesce. Da visitare la [B]Cattedrale[/B] dedicata a San Vito (1600) situata sulla piazza Santuario, che si

Leggi tutto

Sport e scoperta in pillole

Dalle rapide di un torrente al brivido lento di un’arrampicata, qui le emozioni sono sempre di casa. In Friuli Venezia Giulia natura e sport rappresentano un binomio indissolubile. Per chi non sa stare fermo le possibilità sono diverse: roccia, trekking,

Leggi tutto

Rosolina Mare

Rosolina Mare è una striscia di sabbia lunga circa nove chilometri che si estende tra l’Adriatico e le lagune settentrionali del Delta del Po. Sullo sfondo una verdeggiante pineta di circa 172 ettari di superficie in cui dominano lecci, olmi

Leggi tutto

Le Spiagge più Belle: Arcipelago di La Maddalena

ISOLA DELLA MADDALENA – Per apprezzare da terra il bellissimo litorale, si consiglia di percorrere la strada panoramica, che fa il giro dell’isola e consente l’accesso alle varie spiaggie. Isola Giardinelli. E’ un isolotto collegato a La Maddalena da un

Leggi tutto

Isole minori toscane

In questa sezione troverai informazioni sui collegamenti marittimi tra la Toscana e le sue isole minori, tutte raggruppate nell’Arcipelago Toscano. Sette sono le isole, l’Elba, Capraia, Montecristo, Pianosa e Gorgona in provincia di Livorno, e il Giglio e Giannutri in

Leggi tutto

Strada del Vino Colli Euganei

Un territorio di grande fascino a pochi chilometri da Padova. Di lunghissima tradizione enologica, il paesaggio è un susseguirsi di vigneti, borghi medievali e antiche dimore L’enologia padovana trova la sua massima espressione nell’area dei Colli Euganei. Il suolo di

Leggi tutto

Alla soperta di Linosa e Lampione

La bellissima costa alta e rocciosa è dotata di poche spiagge e di numerose calette rocciose, raggiugibili soprattutto in barca. Da non perdere la bella spiaggia di [B]Pozzolana di Ponente[/B]. Il mare cristallino permette inoltre di fare delle spettacolari immersioni.

Leggi tutto

La provincia di Verona

Il territorio veronese racchiude paesaggi naturali di straordinaria bellezza, specialità tipiche enogastronomiche e centri storici ricchi di storia, arte e cultura. La varietà del paesaggio si spazia dalla montagna al lago, dai Monti Lessini e Baldo fino al Lago di

Leggi tutto

Montagnana

Città murata in territorio padovano e autentico gioiello architettonico. Lo sguardo si perde davanti l’ampia pianura piatta, uniforme e fertile, mentre in lontananza si scorgono i profili tondeggianti dei Colli Euganei e di quelli Berici. Un colpo d’occhio straordinario visto

Leggi tutto

Treviso

La Marca gioiosa et amorosa Treviso e la sua provincia: un inno alla gioia in cui dominano bellezza e cultura. “La Marca gioiosa et amorosa”, come già anticamente era chiamata, è un armonico equilibrio tra città e campagna. E oggi

Leggi tutto

Punti di interesse – Oristano

[B]- Oristano[/B]. Interessante una passeggiata nel centro storico, da piazza Roma, dominata dalla mole della torre di Mariano II del 1290, al frequentatissimo corso Umberto I tra negozi e bei palazzi, alla piazza Eleonora d’Arborea, su cui si affacciano la

Leggi tutto

La Cultura a Plan de Corones – Val Pusteria

La Val Pusteria é una zona in cui la cultura s’incontra ad ogni piè sospinto. I tanti castelli sono testimonianza di un passato movimentato, chiese, cappelle e capitelli testimoniano lo spirito artistico degli abitanti. Brunico città di cultura A Brunico

Leggi tutto

Siracusa

Le origini della città risalgono al 734 a.C., quando un gruppo di coloni [B]Greci[/B], i Corinzi, fonda un primo nucleo urbano sull’isola di Ortigia, cacciando via i locali Siculi. In breve tempo Siracusa si espande sulla terraferma, e già nei

Leggi tutto

Come Arrivare a Saint-Vincent

Il comprensorio di Saint-Vincent è raggiunto dall’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, uscita Chatillon-Saint-Vincent, a circa una trentina di chilometri da Aosta. In pullman la società Savda (www.savda.it) collega i principali centri della Valle d’Aosta con le regioni e gli stati confinanti.  

Leggi tutto

Come Arrivare in Val di Fassa

Come Arrivare in Auto: I principali collegamenti stradali che permettono di raggiungere la Val di Fassa: Porte d’accesso principali alla valle provenendo dalla A22, autostrada del Brennero: – uscita ORA/EGNA: SS 48 delle Dolomiti – Passo San Lugano – Val

Leggi tutto

Alla scoperta di Ragusa

Innumerevoli sono le chiese ed i palazzi da visitare, molti dei quali riconosciuti dall’Unescu. Itinerario a [B]Ibla[/B] In piazza del Duomo si trova la monumentale e barocca basilica di [B]San Giorgio[/B]. Assieme al S.Giorgio di Modica, entrambe realizzate su progetto

Leggi tutto

Alla scoperta dei Nebrodi

Il territorio del parco dei Nebrodi non offre solo emozionanti bellezze paesaggistiche ed interessanti aspetti naturalistici, ma anche suggestive testimonianze delle grandi civiltà passate. Da visitare i resti archelogici greco-romani di [B]Tyndaris[/B] ed [B]Alesa[/B] e le chiese medievali di [B]San

Leggi tutto

Casa Natale Di Giuseppe Verdi

L’itinerario nei luoghi verdiani non può che iniziare da qui, nel modesto edificio, adibito anche a posteria, dove il padre gestiva un’osteria con annessa bottega di generi vari e la madre faceva la filatrice. Quella di Verdi era una famiglia

Leggi tutto

I laghi del Cadore e dell’Agordino

Piccoli specchi d’acqua in cui si riflettono le imponenti cime dolomitiche, i laghi del Cadore e dell’Agordino sono luoghi ideali per una fuga romantica o comunque una vacanza senza fretta Il Cadore è una valle ariosa e lunga, unica nel

Leggi tutto