Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Alla scoperta di Terrasini

Località balneare abbastanza tranquilla, non caratterizzata da un turismo esasperato, Terrasini è in grado di offrire una stupenda costa ed un mare molto bello. Da non perdere una visita al [B]Museo Regionale[/B], composto da tre sezioni: la sezione naturalistica, la

Leggi tutto

La Camera Di Giovanni Pascoli

La camera si raggiunge percorrendo un ricco itinerario fotografico che documenta i momenti più importanti della vita del poeta. Nella camera da letto, è conservata l’antica culla in legno originale del poeta.

Leggi tutto

Livorno: la Marinara

Bagnata dal mar Tirreno, la provincia di Livorno è costituita da una sottile striscia di terra, che si estende da nord a sud tra i territori di Pisa e Grosseto. Sorta solo in tempi recenti per volontà dei Medici e

Leggi tutto

Aosta ed il comprensorio

Città monumentale ed artistica, ricca di storia e di fascino, Aosta è il capoluogo della regione con circa 35.000 abitanti. Praticamente circondata da ogni parte da grandi montagne, è una tappa obbligata e gradita a chi soggiorna nelle località sciistiche

Leggi tutto

Gita fluviale col Burchiello

Da Padova, una gita fluviale sullo storico Burchiello conduce alla scoperta delle splendide ville che si susseguono lungo la Riviera del Brenta, prima opera di canalizzazione della Repubblica di Venezia effettuata nel XV secolo per proteggere il sistema lagunare dall’interramento.

Leggi tutto

Arcipelago Toscano

Dotato di una straordinaria bellezza e tutelato come Parco Nazionale, l’Arcipelago Toscano è formato dalle isole d’Elba, di Capraia, di Montecristo, di Pianosa e di Gorgona, in provincia di Livorno, e del Giglio e di Giannutri in provincia di Grosseto:

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Ustica

Caratterizzata dalla varietà dei paesaggi, l’isola è famosa soprattutto per gli splendidi fondali ricchissimi di vita, ideali per fare delle immersioni. Per chi non fa attività subacquea, è possibile comunque ammirare i fondali grazie a delle imbarcazioni particolari, dotate di

Leggi tutto

Isola del Lazzaretto Nuovo

Posta in prossimità del litorale di S. Erasmo, l’isola del Lazzaretto Nuovo ha avuto probabilmente fin dall’antichità un’importante funzione strategica a controllo dell’ingresso della laguna. Anche se reperti archeologici, quali punte di frecce, testimoniano la presenza umana già dall’età del

Leggi tutto

Alla scoperta della provincia ennese

Se vi trovate ad Enna, nei dintorni una tappa da non perdere è la visita del bellissimo [B]lago di Pergusa[/B], riserva naturale di notevole interesse naturalistico. Secondo la leggenda qui Proserpina figlia della dea Cecere fu rapita da Plutone dio

Leggi tutto

Collegamenti Interni

In auto: Il Friuli Venezia Giulia è attraversato longitudinalmente dall’autostrada A4 Torino-Trieste e trasversalmente dall’A23 Palmanova-Udine-Tarvisio, mentre la provincia di Pordenone è servita dall’A28 Portogruaro-Conegliano. Attraverso le tre arterie autostradali è possibile raggiungere i centri più grandi della regione. In

Leggi tutto

Bassano del Grappa

Dal legame affettivo dei bassanesi con la loro terra, fatto di quotidiana partecipazione alla vita civile per la prosperità e grandezza della città, ha preso vita il contesto architettonico di Bassano, con opere d’arte che dall’epoca medioevale recepiscono le forme

Leggi tutto

Punta della Dogana

Una delle zone più suggestive di Venezia, che si apre sul Bacino di San Marco e sul Canale della Giudecca, offrendo scorci indimenticabili. Qui sorge la Dogana da Mar, massiccia costruzione edificata nel luogo in cui anticamente sorgeva una torre

Leggi tutto

Cogne ed il Comprensorio

La stupenda zona a sud-ovest della Valle d’Aosta, compresa tra la fine della conca di Aosta e le strette montane di Pre-Saint-Didier, è chiamata l’Alta Valle. Essa è composta dal comprensorio del Gran-Paradis e da quello di Cogne. Quest’ultimo è

Leggi tutto

Isola di San Servolo

L’isola ospitava un antico convento benedettino che venne trasformato per ospitare strutture ospedaliere di vario genere: ricovero per i militari infermi nel 1715, “manicomio” prima dei soli nobili, poi anche dei malati più poveri della città dal 1725 fino al

Leggi tutto

Spilimbergo, la città del mosaico

I Magredi e le Grave, costituiscono gli elementi che più caratterizzano il paesaggio naturale dell’alta pianura del Friuli occidentale. Il territorio spilimberghese presenta due diversi aspetti morfologici naturali: la pianura, costituita da terreno ghiaioso alluvionale e racchiusa tra gli alvei

Leggi tutto

Sentiero Azzurro

Il sentiero Verde Azzurro è un itinerario escursionistico che si snoda interamente all’interno del Parco nazionale delle Cinque Terre. In realtà si tratta del sentiero numero SVA del CAI della Spezia e, tornando più indietro nel tempo, del sentiero utilizzato da sempre dagli abitanti per spostarsi a piedi

Leggi tutto

Barcis e il suo lago

Barcis sorge a 409 metri sul livello del mare, in Valcellina, nelle Dolomiti friulane. L’acqua di color smeraldo, la terra e il cielo di questo incantevole luogo travolgono il turista immergendolo in una natura stupenda e incontaminata, che si specchia

Leggi tutto

Il Comprensorio del Trasimeno

Molto belle inoltre le tre isole sul lago: Isola Maggiore, l’unica abitata, Isola Minore e Isola Polvese. Affascinante pertanto la visita del territorio alla scoperta di borghi medievali e di capolavori artistici. La principale attrattiva rimane comunque la tranquillità, ideale

Leggi tutto

Pozza di Fassa

Pozza, dal latino “Puteus”, pozzo. Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del

Leggi tutto

La Cittadella antoniana

L’itinerario interessa il settore meridionale del centro; dopo aver sostato davanti alla tomba di Antenore, che Virgilio vuole fondatore della città, muove alla scoperta di Prato della Valle con la basilica di S. Giustina e piazza del Santo con la

Leggi tutto

Rapallo

Rapallo è un comune italiano di 29 030 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace dopo la prima guerra mondiale, uno tra il Regno d’Italia e il Regno di Jugoslavia nel 1920, e l’altro tra la Repubblica

Leggi tutto

Pistoia e la sua Provincia

Situata nella parte settentrionale della Toscana, la provincia di Pistoia è composta da due comprensori turistici: Montecatini Terme-Val di Nievole ed Abetone Pistoia Montagna Pistoiese. Graziosa città d’arte, Pistoia è caratterizzata dalle architetture tipiche della scuola pisana, con le facciate

Leggi tutto