Scopri le regioni italiane
Ispirazioni di viaggio
Alla scoperta dell’isola di Marettimo
La principale attrattiva di Marettimo è rappresentata dal mare limpido e dalle belle coste rocciose, che formano tantissime grotte ed insenature. Tappa obbligatoria è pertanto il giro dell’isola in barca oppure farsi accompagnare in qualche cala per poi essere ripresi
Sulle pendici dell’Etna
Proveniendo da Messina, uscendo dall’autostrada A18 a Fiumefreddo e salendo in direzione Etna, si incontrano i paesi di [B]Piedimonte Etneo[/B] e [B]Linguaglossa[/B], zona famosa per i vigneti. Nelle vicinanze, a [B]Piano Provenzano[/B] sul versante nord 1810 metri vi è una
Carbonia-Iglesias
Situata nella parte sud-occidentale della Sardegna, la provincia di Carbonia-Iglesias comprende buona parte dei territori del Sulcis e dell’Iglesiente, costituenti il “corno” dell’estremità sud ovest dell’Isola. Caratterizzato da un florido passato minerario, il Sulcis offre oggi paesaggi davvero suggestivi grazie
Vigo di Fassa
Vigo, dal latino “vicus”, villaggio Dalla sua posizione privilegiata, disposto su un ampio e soleggiato terrazzamento, Vigo di Fassa domina sull’intera valle. Per la sua centralità e per la presenza della primaria via di comunicazione con il nord, Vigo ha
Itinerario storico-culturale
A [B]Verres[/B] e [B]Issogne[/B] si trovano due castelli degli [B]Challant[/B]. Molto diversi tra loro, il primo è una tipica fortezza dalla forma fortemente squadrata. Situato in cima ad una roccia, domina il torrente Evancon e l’ingresso della val D’ayas. Il
Maniago
Il territorio su cui sorge Maniago è caratterizzato da un ambiente naturale ricco e differenziato, comprendente aspetti tipici della montagna e della pianura, delimitato dai corsi del Cellina e del Colvera, dal monte Jouf e dall’estesa area dei Magredi. La
Marostica
E’ uno dei complessi medievali più importanti e meglio conservati del Veneto. Situata nella fascia pedemontana vicentina, Marostica è famosa in tutto il mondo per la sua celebre Partita a Scacchi a personaggi viventi Dal Colle Pausolino la [B]maestosa cinta
Ski Tour della Grande Guerra – Civetta
Sono davvero splendide le piste da sci che propone il ‘Giro sciistico della Grande Guerra’. Il percorso si snoda ai piedi di cime e gruppi famosi, come Civetta, Pelmo, Tofane, Lagazuoi, Conturines, Settsass, Sassongher, Sella e Marmolada, attorno alla montagna
Alto Adige: Simbiosi di Contrasti
Il Trentino-Alto Adige/Südtirol (nome ufficiale) (in tedesco Trentino-Südtirol e in ladino Trentin-Südtirol) è una regione italiana di circa un milione di abitanti confinante con l’Austria meridionale, con capoluogo Trento. Corrisponde alla parte più meridionale del Tirolo, regione storica dell’Impero Asburgico,
Cinque Terre
Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della Riviera ligure di levante (Riviera spezzina) situato nel territorio della provincia della Spezia, tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi (tre comuni e due
Stradon del Vin Friularo
Siamo nella pianura a sud di Padova. Da qui parte l’itinerario enoturistico che collega le località più significative della Doc Bagnoli e che attraversa un suggestivo territorio rurale, tra verdi campagne e mille rivoli d’acqua. Una strada che ha origini
Abano Terme
E’ il posto ideale dove rilassarsi, immersi nel romantico paesaggio dei Colli Euganei e a pochi passi dalle famose città d’arte di Venezia e Padova. Abano Terme non ha bisogno di ulteriori presentazioni: è conosciuta per essere la stazione fangoterapica
Toscana, non solo Città d’Arte
Parlando della Toscana, vengono subito in mente le immense distese di verdi colline ricoperte da vigneti ed uliveti, le favolose opere d’arte custodite con tanta cura ed anche la simpatia e la cordialità della sua gente. Luoghi indimenticabili da visitare,
Strade del Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia
Un unico sistema integrato di offerta turistica che copre tutto la regione del Friuli Venezia Giulia allo scopo di valorizzare attraverso il turismo enogastronomico il vino e i prodotti agroalimentari del territorio, senza trascurare i valori ambientali, storici e culturali
Favignana: Spiagge Bellisime
Favignana è posizionata a circa una quindicina di chilometri da Trapani e a circa una ventina di minuti di navigazione in aliscafo. E’ l’isola più grande dell’arcipelago ed anche la più frequentata dai turisti. L’economia dell’isola è stata legata in
Jesolo
Una città che vive tutto l’anno grazie a un ricco calendario di manifestazioni culturali, sportive, enogastronomiche. Situata in una posizione geografica privilegiata, il Lido di Jesolo è una spiaggia conosciuta a livello internazionale, in grado di proporre ai suoi visitatori
Percorsi della Grande Guerra in Trentino Alto Adige
Sulle Dolomiti si sono scritte pagine memorabili di storia, in particolare durante il primo conflitto mondiale, che vide la Val di Fassa trovarsi immediatamente a ridosso del fronte che dalla Marmolada lambiva in tutta la sua lunghezza il territorio fassano,
Da Vedere in Provincia di Nuoro
Il Golfo di Orosei. Procedendo da Marina di Orosei verso sud nel territorio della provincia dell’Ogliastra è un susseguirsi di punti di straordinaria bellezza. Di seguito vengono riportati alcuni punti tra i più suggestivi, raggiungibili via mare da Cala Gonone,
Isole Pelagie
L’arcipelago delle Pelagie è costituito da Lampedusa, Linosa e lo scoglio disabitato di Lampione. Situate a sud della Sicilia, sono il punto più meridionale d’Europa. Da queste isole non si scorge nessun altra terra, e chi le visita, lo fa
Alla Scoperta del Comprensorio del Grand Paradis
Il territorio del Gran Paradis è molto caratteristico ed offre spunti interessanti sia per visite di tipo culturale-artistico, che per ammirare le meraviglie della natura o i tipici nuclei abitati alpini. Iniziamo il nostro tour dall’ingresso nel comprensorio, proveniendo da
Feltre: la città dipinta
L’ampia e soleggiata conca della Valbelluna, delimitata a nord dalle Vette Feltrine e a sud dal Monte Tomatico, accoglie la città di Feltre. Di [B]origine romana[/B], nel corso dei secoli fu lungamente contesa per la sua posizione strategica. Prima di
Lazise
Storia e incanto. Questa è l’atmosfera che aleggia entrando a Lazise, uno dei più antichi comuni italiani. Situata in una posizione privilegiata sul lago, la località è stata sempre una importante meta di villeggiatura, come dimostrano le splendide ville signorili
Oasi di Cà Mello
Per chi ha voglia di scoprire paesaggi di suggestiva bellezza si suggerisce l’itinerario che porta all’Oasi di Ca’ Mello, una palude di acqua dolce di circa 40 ettari, situata nella parte meridionale del Delta del Po veneto. Importante zona naturalistica
Come Arrivare ad Enna
Come arrivare in Auto Enna è servita dall’autostrada A19 Catania-Palermo, che attraversa l’entroterra siciliano. Da Catania città (o da aeroporto Fontanarossa) imboccata la tangenziale E45, prendere l’autostrada A19 in direzione Palermo fino all’uscita Enna. La distanza totale è di circa