Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Recoaro Mille

Recoaro Mille si trova su un suggestivo pianoro sopra il centro di Recoaro Terme, al quale è collegato da una moderna cabinovia. [B]Sei le piste da discesa[/B], da quota 1000 a 1700, più tre anelli per lo sci di fondo

Leggi tutto

Alla scoperta del parco archeologico

L’antica città di [B]Segesta[/B] occupava la sommità del monte Barbaro con due acropoli. Era difesa dalle ripide pareti naturali rocciose sui lati a sud e ad est, e da una cinta muraria con porte monumentali (V sec. a.C.) sugli altri

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Stromboli

Le spiaggie di Stromboli sono tutte di sabbia nera vulcanica. Tra queste, via terra, è possibile raggiungere solo [B]Forgia Vecchia[/B], nelle vicinanze del molo di Scari, e quella di [B]Ficogrande[/B]. Le altre spiaggette sono raggiungibili solo in barca. Molto belle

Leggi tutto

L’Etna ed i Dintorni

Con 3340 metri di altezza l’Etna è il vulcano più alto e tra i più attivi d’Europa. Domina il mare Ionio e tutti i paesi attorno con la sua enorme mole. Gli antichi pensavano che al suo interno vi fosse

Leggi tutto

Il Sella Ronda

Il Sella Ronda è il giro dei quattro passi Dolomitici attorno al massiccio roccioso del Sella, che si può percorrere con sci ai piedi attraversando le quattro valli ladine di Fassa, Gardena, Badia e Arabba nel tempo di circa una

Leggi tutto

La provincia di Padova

Posta al centro della regione Veneto, confina a nord con la provincia di Treviso e di Vicenza, ad est con la provincia di Venezia e la laguna di Venezia, a sud con la provincia di Rovigo, ad ovest con la

Leggi tutto

Arezzo e la sua Provincia

Situata a confine con Umbria ed Emilia Romagna, la provincia di Arezzo è composta da cinque zone: il Casentino, la Valtiberina, il Valdarno, la Valdichiana ed il comprensorio di Arezzo. Città dai mille volti – medievale, granducale, mediceo e lorenese

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Lampedusa

Il litorale dell’isola di Lampedusa è molto vario. A nord la costa è alta e scoscesa con faraglioni, calette e bellissime grotte, a cui si può accedere solo via mare. Il lato meridionale, invece, ha coste più basse e le

Leggi tutto

Da fare nella provincia di Belluno

Giocare a golf Il golf club Cansiglio rappresenta una vera lezione su come oggi si potrebbero realizzare molti campi… Le Terme di Valgrande Le terme si trovano a 1300 metri di quota, nel Comelico Superiore, al confine tra il Veneto,

Leggi tutto

Alla soperta dell’isola di Alicudi

Ad Alicudi l’unica spiaggia raggiungibile a piedi è quella di Porto, pertanto per poter apprezzare l’isola è quasi obbligatorio il giro in barca. Da segnalare lo [B]Scoglio Galera[/B], ricco di flora e fauna con un’acqua cristallina e molto apprezzato dagli

Leggi tutto

Erice: Atmosfera Magica

Per chi si trova in Sicilia o nella provincia trapanese, una visita ad Erice rappresenta una tappa assolutamente da non perdere. Grazioso centro medievale, situato su di una rupe che domina Trapani a 750 metri di altezza, è raggiungibile anche

Leggi tutto

Asinara e Stintino – Le spiagge più belle

[B]- ASINARA[/B] [B]Cala d’Arena[/B]. Tra le più belle sull’isola, è una spiaggia di sabbia chiarissima, circondata dalla macchia mediterranea e dominata da una torre Aragonese del 1600. Fino a non molto tempo fa vi deponevano le uova le tartarughe Caretta

Leggi tutto

Il Comprensorio Eugubino

Parlando di Gubbio, viene subito in mente il famoso incontro di San Francesco ed il feroce lupo, in cui il santo riuscì ad ammansire l’animale. Tra le città umbre è quella che ha conservato meglio il caratteristico aspetto medievale, con

Leggi tutto

Alla scoperta dei Nebrodi

Il territorio del parco dei Nebrodi non offre solo emozionanti bellezze paesaggistiche ed interessanti aspetti naturalistici, ma anche suggestive testimonianze delle grandi civiltà passate. Da visitare i resti archelogici greco-romani di [B]Tyndaris[/B] ed [B]Alesa[/B] e le chiese medievali di [B]San

Leggi tutto

Oasi di Cà Mello

Per chi ha voglia di scoprire paesaggi di suggestiva bellezza si suggerisce l’itinerario che porta all’Oasi di Ca’ Mello, una palude di acqua dolce di circa 40 ettari, situata nella parte meridionale del Delta del Po veneto. Importante zona naturalistica

Leggi tutto

Castel di Tora

Castel di Tora è un comune italiano di 266 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, posto nella valle del Turano. Si specchia dalla sponda nord-orientale nel Lago del Turano, nella Riserva naturale dei Monti Navegna e Cervia. È parte

Leggi tutto

Palermo: la Capitale della Sicilia

E’ il capoluogo della Sicilia con circa 680.000 abitanti e tra le più interesanti città d’arte d’Italia. Situata sulla costa settentrionale dell’Isola bagnata dal mar Tirreno, è circondata da un paesaggio incantevole costituito dal bel promontorio del monte Pellegrino, dal

Leggi tutto

Come Arrivare ad Enna

Come arrivare in Auto Enna è servita dall’autostrada A19 Catania-Palermo, che attraversa l’entroterra siciliano. Da Catania città (o da aeroporto Fontanarossa) imboccata la tangenziale E45, prendere l’autostrada A19 in direzione Palermo fino all’uscita Enna. La distanza totale è di circa

Leggi tutto

Medio-Campidano

Situata a nord del cagliaritano e dell’Iglesiente, la provincia del Medio-Campidano si affaccia sulla costa occidentale della Sardegna. Da Capo Frasca, a confine con il golfo di Oristano, fino a Capo Pecora il litorale costiero è costituito da un susseguirsi

Leggi tutto

Punti di Interesse nel Comprensorio di Terni

TERNI E DINTORNI La Basilica di San Valentino, situata nel quartiere omonimo di Terni, fu costruita nel 1605 sui resti di precedenti templi. La chiesa custodisce il corpo del Santo martirizzato nel 273 d.C. Durante le persecuzioni ordinate dall’imperatore Aurelio,

Leggi tutto

La Strada del vino Lessini Durello

La Strada si snoda ai piedi della Lessinia, tra la Val d’Illasi, la valle del Tramigna, la zona più a nord della Val d’Alpone, mentre nel vicentino attraversa le vallate del Chiampo, del Leogra e dell’Agno. Numerosi gli itinerari che

Leggi tutto