Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

L’Alta Valle del Tevere

Il Tifernate è il comprensorio più a nord dell’Umbria a confine con Toscana e Marche. Centro più famoso del comprensorio, Città di Castello è tra le più belle città dell’alta valle tiberina. Si distingue per gli eleganti edifici in stile

Leggi tutto

Lampedusa, l’isola africana

Situata nel mezzo del Mediterraneo, la splendida Lampedusa si trova a circa 220 km a sud della costa siciliana ed a soli 150 km circa da quella africana. Grazie all’aereoporto, che la “avvicina” all’Italia, può essere comunque raggiunta facilmente. E’

Leggi tutto

Come Arrivare nell’Alta Valle del Tevere

Come arrivare in auto Situata a circa una cinquantina di chilometri a nord di Perugia, Città di Castello è raggiunta dalla superstrada E45, che passa anche da Umbertide e Montone arrivando fuori regione fino a Cesena e Ravenna in Emilia

Leggi tutto

San Vito Lo Capo

Situato a circa una quarantina di chilometri ad est di Trapani, tra la riserva dello Zingaro e monte Cofano, San Vito è un rinomato centro turistico. A rendere famosa questa località, soprattutto le chiare spiaggie sabbiose e lo stupendo mare

Leggi tutto

La provincia di Padova

Posta al centro della regione Veneto, confina a nord con la provincia di Treviso e di Vicenza, ad est con la provincia di Venezia e la laguna di Venezia, a sud con la provincia di Rovigo, ad ovest con la

Leggi tutto

Veneto: escursioni in mountain bike

Il Veneto offre percorsi ideali per i bikers: tracciati su strada, su sterrato e piste ciclabili. Una zona, in particolare, è adatta per trascorrere anche solo una giornata in sella alla propria bicicletta e immersi in una natura meravigliosa: l’Altopiano

Leggi tutto

Strada del Recioto e dei vini di Gambellara

L’itinerario della Strada del vino attraversa un territorio di origine vulcanica in provincia di Vicenza, culla di produzione dell’uva Garganega dalla quale si ottengono preziosi e importanti vini bianchi asciutti o passiti, come i rari Recioto di Gambellara e il

Leggi tutto

Come Arrivare a Ragusa

Come arrivare in Auto Da Catania città, o aeroporto, imboccare la SS-114 in direzione Siracusa. Superato il fiume Simeto deviare per la SS-194 fino a Ragusa. La distanza complessiva dall’aeroporto è di circa 85 km e si impiega poco più

Leggi tutto

Il Cammino delle Dolomiti

Un itinerario in trenta tappe che tocca i luoghi più suggestivi e meno conosciuti della provincia di Belluno. Tra natura, storia, cultura e religione La Valbelluna, la Certosa di Vedana, le miniere abbandonate di Valle Imperina, Gares e la Valle

Leggi tutto

Il centro storico di Catania

Iniziamo la visita con la centralissima [B]Piazza Duomo[/B]. Qui si trova la fontana con l’elefante in pietra lavica tanto caro ai catanesi, che sorregge un obelisco egiziano in granito. Dedicato a Sant’Agata, il bellissimo Duomo in stile barocco settecentesco, risale

Leggi tutto

La Terra dei Masi – Plan de Corones

Agricoltura, artigianato, commercio e turismo sono le principali occupazioni degli abitanti. Molto si è conservato dell’antica tradizione contadina. Il maso contadino pusterese è o un maso appaiato, in cui abitazione e fienile sono separati ma vicini, o un maso unico

Leggi tutto

Messina

Abitata sin dall’età del bronzo, nel 740 a.C. viene colonizzata dai [B]greci[/B] ed acquista notevole importanza marinara grazie alla sua posizione strategica. Nel 263 a.C. Messina si allea con [B]Roma[/B] e diventa citta federata. Nel 476 d.C. con la caduta

Leggi tutto

Collegamenti Interni

In auto: Il Friuli Venezia Giulia è attraversato longitudinalmente dall’autostrada A4 Torino-Trieste e trasversalmente dall’A23 Palmanova-Udine-Tarvisio, mentre la provincia di Pordenone è servita dall’A28 Portogruaro-Conegliano. Attraverso le tre arterie autostradali è possibile raggiungere i centri più grandi della regione. In

Leggi tutto

La provincia di Belluno

La “piccola Venezia di montagna” (m 383,ab. 35.000 ca.), o la “città splendente” come la battezzarono i celti, sorge su una terrazza rocciosa alla confluenza del torrente Ardo nel Piave. Il legno delle Dolomiti agordine, che fanno da corona al

Leggi tutto

La laguna veneziana

«Sembra che con le vostre barche scivoliate sui prati… la vostra casa è sui canneti come quella degli uccelli… davanti alla porta delle case, fatte di vimini e canne, legate le vostre barche»; così scriveva Cassiodoro ai lagunari del tempo

Leggi tutto

Centro Storico di Bassano del Grappa

Una delle località più caratteristiche del Veneto, il suo centro storico è un susseguirsi di vicoli, piazzette, portici, case affrescate e palazzi rinascimentali. Il suo nome è legato al celebre Ponte, alla grappa e all’asparago bianco, vera rarità gastronomica Il

Leggi tutto

Alicudi: tranquillità e natura incontaminata

Alicudi, situata all’estremità occidentale dell’Arcipelago, è tra le più piccole isole eoliane. Il paese conta solo poco più di un centinaio di residenti, ma molto meno gli abitanti effettivi. L’unica strada pianeggiante è quella che costeggia il mare e che

Leggi tutto

Brenzone

A Brenzone la vacanza vuol dire innanzitutto natura: acque trasparenti e profonde, dove montagne quasi vanitose si specchiano, antichi borghi e boschi incontaminati. Circa 50 gli alberghi, più alcuni campeggi che assicurano un’accoglienza qualificata. Ma Brenzone vuol dire anche sport.

Leggi tutto

Il Cadore

Anche il Cadore, l’alto bacino del Piave, è splendida terra di montagne: il paesaggio vede avvicendarsi in altezza il campo e il prato, l’abete e il larice; paesaggi dolcissimi, estese foreste, paesi raccolti intorno ai campanili, laghi cristallini, su cui

Leggi tutto

Turismo attivo

Passeggiate Numerosi sono i sentieri che si possono intraprendere con facilità, adatti a tutti e, soprattutto, che permettono il contatto diretto con un ambiente sano e meraviglioso in ogni stagione, a piedi, a cavallo o in mountain bike. Escursioni Per

Leggi tutto

Come Arrivare a Pont Saint Martin

Come Arrivare in Auto. Arrivando dal Piemonte con l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur, Pont-Saint-Martin è la prima uscita, situata a circa una cinquantina di chilometri da Aosta. Da Pont-Saint-Martin all’altezza del Ponte Romano parte la Sr-44 (SS-506), che raggiunge Perloz, Lillianes, Fontainemore

Leggi tutto

Le Vignole

L’isola delle Vignole si trova nella laguna centrale ed è delimitata a nord dal canale della Bissa, a sud e a ovest del Canale delle Navi e a Est del canale e dall’isola di S.Erasmo. Situata a circa un chilometro

Leggi tutto

Terme di Valgrande

Le terme si trovano a 1300 metri di quota, nel Comelico Superiore, al confine tra il Veneto, l’Alto Adige e l’Austria. Con i suoi boschi di abeti, i prati verdissimi e la cornice delle maestose cime dolomitiche, la Valgrande è

Leggi tutto

Da vedere – Padova

Il [B]Duomo di S. Maria[/B] è uno degli edifici religiosi più importanti, mentre tra i palazzi di uso civile ricordiamo il [B]Monte di Pietà[/B], l’edificio turrito della Cassa di Risparmio, la settecentesca [B]Casa delle Bambole[/B], il [B]Palazzo Pretorio[/B], ora sede

Leggi tutto