Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Friuli Venezia Giulia

[B]Dagli antichi romani alla Guerra Fredda: la grande storia passa di qui[/B] Vestire i panni del legionario che si aggira tra le colonne del foro romano, brandire le spade a due tagli lasciate dai Longobardi sul campo di battaglia, scovare

Leggi tutto

Cavallino

La capitale europea del “plein air” Cavallino è il litorale conosciuto in tutta Europa come il regno dei campeggiatori. Una lunga penisola sabbiosa dove l’ambiente marino e lagunare convivono in straordinario equilibrio e dove una lussureggiante vegetazione crea immagini e

Leggi tutto

Ogliastra

Situata nella parte orientale della Sardegna, la provincia dell’Ogliastra è tra i territori più belli e suggestivi dell’Isola. Caratterizzata dai forti contrasti del paesaggio, la bellezza dei panorami nell’entroterra si contrappone ad una costa fantastica. La parte interna, appartenente al

Leggi tutto

Chiavenna

Chiavenna è un comune italiano di 7 149 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato al centro della valle omonima. Il nome (in latino Clavenna) prende spunto dal tema prelatino “clav” (con significato di “rupe sporgente”) in probabile riferimento al Sengio (“sénc”), montagna scoscesa che domina

Leggi tutto

Il centro storico di Catania

Iniziamo la visita con la centralissima [B]Piazza Duomo[/B]. Qui si trova la fontana con l’elefante in pietra lavica tanto caro ai catanesi, che sorregge un obelisco egiziano in granito. Dedicato a Sant’Agata, il bellissimo Duomo in stile barocco settecentesco, risale

Leggi tutto

Valle d’Aosta: tra i Giganti d’Europa

Sono tanti i buoni motivi per visitare questo piccolo angolo di Paradiso da esplorare. Centinaia di chilometri misurano le piste per sciare sia d’inverno che d’estate, magari tra i fitti boschi per chi pratica il fondo. Autentici giganti, sono oltre

Leggi tutto

Alghero – Le spiagge più belle

[B]- Spiaggia di Punta Negra[/B]. Proveniendo da Alghero e superata la frazione di Fertilia, proseguendo in direzione Porto Conte a piedi s’incontra sulla sinistra questa bellissima spiaggia ben attrezzata. In sabbia fine e chiara, è nascosta dalla pineta di Fertilia.

Leggi tutto

Strada del Torcolato e dei vini di Breganze

Dalle ondulazioni di natura vulcanica e tufacea della Pedemontana alle distese di ciottoli e ghiaia lungo i fiumi Astico e Brenta. E’ su questi terreni che nasce la Vespaiola, uva autoctona da cui si ottiene il pregiato Torcolato, vino da

Leggi tutto

Cenni Storici

Un percorso di perenne eccellenza I Celti, i Romani, e poi i Longobardi, che hanno lasciato in eredità alla regione il proprio nome. E ancora, la gloriosa civiltà comunale, che seppe unirsi contro l’Imperatore in quella Lega Lombarda che riuscì

Leggi tutto

Varazze

Varazze è un comune italiano di 12 512 abitanti della provincia di Savona in Liguria. Il comune, facente parte del Parco naturale regionale del Beigua, è situato sulla costa della Riviera delle Palme, adagiato in un’ampia insenatura tra la punta della Mola e la punta dell’Aspera. Il primo

Leggi tutto

Le Spiagge più Belle: Arcipelago di La Maddalena

ISOLA DELLA MADDALENA – Per apprezzare da terra il bellissimo litorale, si consiglia di percorrere la strada panoramica, che fa il giro dell’isola e consente l’accesso alle varie spiaggie. Isola Giardinelli. E’ un isolotto collegato a La Maddalena da un

Leggi tutto

Alla scoperta dei Nebrodi

Il territorio del parco dei Nebrodi non offre solo emozionanti bellezze paesaggistiche ed interessanti aspetti naturalistici, ma anche suggestive testimonianze delle grandi civiltà passate. Da visitare i resti archelogici greco-romani di [B]Tyndaris[/B] ed [B]Alesa[/B] e le chiese medievali di [B]San

Leggi tutto

Non solo sci

La montagna d’inverno non vuol dire solo sci, skilift e discese mozzafiato. In Veneto ci sono anche altri modi per divertirsi restando sempre in contatto con la natura. Instancabili cani aspettano il loro musher; la slitta è lì, attrezzata di

Leggi tutto

Burano

Collocata a Sud-est di Mazzorbo, guarda a nord a Torcello, a Sud a S.Erasmo e a San Francesco del Deserto. Con i suoi 5mila abitanti è il più importante centro della laguna nord. E’ collegata a Venezia – Fondamente Nuove

Leggi tutto

Isole Pelagie

L’arcipelago delle Pelagie è costituito da Lampedusa, Linosa e lo scoglio disabitato di Lampione. Situate a sud della Sicilia, sono il punto più meridionale d’Europa. Da queste isole non si scorge nessun altra terra, e chi le visita, lo fa

Leggi tutto

Alla scoperta di Terrasini

Località balneare abbastanza tranquilla, non caratterizzata da un turismo esasperato, Terrasini è in grado di offrire una stupenda costa ed un mare molto bello. Da non perdere una visita al [B]Museo Regionale[/B], composto da tre sezioni: la sezione naturalistica, la

Leggi tutto

Cefalù, non solo mare

L’incantevole Cefalù è un importante porto turistico e centro balneare, dove trascorrere una bella vacanza all’insegna del mare, del sole e della buona cucina mediterranea. Tra le specialità locali è possibile gustare gli spaghetti al nero di seppia, la caponata

Leggi tutto

Le Vignole

L’isola delle Vignole si trova nella laguna centrale ed è delimitata a nord dal canale della Bissa, a sud e a ovest del Canale delle Navi e a Est del canale e dall’isola di S.Erasmo. Situata a circa un chilometro

Leggi tutto

Venezia

Venezia è la città magica per eccellenza, uno dei palcoscenici più straordinari dove la storia e l’arte si riflettono nelle acque tranquille della Laguna. Qui tutto è romanticismo, poesia, malinconia… Talmente tanto si è scritto di Venezia che pare superfluo

Leggi tutto

Lucca e la sua Provincia

Situata nella parte nord-occidentale della Toscana, la provincia di Lucca è composta dai territori della Lucchesia, la Garfagnana e la Versilia. Lucca è una stupenda città d’arte pedonale, racchiusa da una suggestiva cinta muraria antica. Di colore rosso quest’ultima è

Leggi tutto

Aosta: Cenni Storici

Aosta fu fondata solo nel 25a.C. dai Romani col nome di Augusta Praetoria. Dopo la caduta dell’impero romano, la Valle d’Aosta divenne oggetto di una serie di invasioni barbariche, finchè nel 575 entrò a far parte del regno Franco. Successivamente

Leggi tutto

Itinerari nella natura a Cogne e nel Gran Paradiso

Situato a Valnontey a circa 1700 metri di altezza, il giardino botanico di Paradisia rappresenta per gli amanti della natura una tappa obbligata. Vi si trovano infatti migliaia di specie vegetali e sono stati ricreati diversi ambienti naturali: rocce, laghetti,

Leggi tutto

Isole minori toscane

In questa sezione troverai informazioni sui collegamenti marittimi tra la Toscana e le sue isole minori, tutte raggruppate nell’Arcipelago Toscano. Sette sono le isole, l’Elba, Capraia, Montecristo, Pianosa e Gorgona in provincia di Livorno, e il Giglio e Giannutri in

Leggi tutto

Collegamenti Interni in Sicilia

Questa sezione fornisce un primo orientamento al viaggiatore sui principali collegamenti stradali e ferroviari nella regione. Per informazioni più dettagliate, per es. sul percorso ottimale da fare o sulla percorribilità dovuta al traffico, si consiglia di contattare gli enti competenti

Leggi tutto