Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Marettimo: Selvaggia e da Scoprire

Marettimo è l’isola dell’Arcipelago più lontana da Trapani, a circa un’ora di navigazione. E’anche la più montuosa e selvaggia dell’arcipelago. Dotata di una fantastica costa rocciosa, presenta delle meravigliose grotte, che si possono raggiungere con le barche dei pescatori. Più

Leggi tutto

Isole Pelagie

L’arcipelago delle Pelagie è costituito da Lampedusa, Linosa e lo scoglio disabitato di Lampione. Situate a sud della Sicilia, sono il punto più meridionale d’Europa. Da queste isole non si scorge nessun altra terra, e chi le visita, lo fa

Leggi tutto

Giocare a Golf

Circondati da morbide colline, vicino alle ampie spiagge dorate o sul più grande lago d’Italia, i “green” veneti garantiscono divertimento ed emozione grazie anche a tracciati di nuova concezione e di varie difficoltà. Tra questi merita di essere citato il

Leggi tutto

Oristano

Situata in zona centrale sulla costa occidentale della Sardegna, la provincia di Oristano è composta dalle fertili pianure del Campidano, dalla zone montuose dell’entroterra, dalla regione della Planargia situata a nord-ovest e dalla bellissima penisola del Sinis. Caratterizzata da stupende

Leggi tutto

Da Vedere in Provincia di Nuoro

Il Golfo di Orosei. Procedendo da Marina di Orosei verso sud nel territorio della provincia dell’Ogliastra è un susseguirsi di punti di straordinaria bellezza. Di seguito vengono riportati alcuni punti tra i più suggestivi, raggiungibili via mare da Cala Gonone,

Leggi tutto

Alla scoperta dei castelli

Il [B]Castello di Falconara[/B] è situato su un promontorio roccioso a picco sul mare, affiancato da un bellissimo ed esotico palmeto. Fu costruito nel secolo XIV probabilmente su di un preesistente edificio normanno. E’ una tipica fortezza medievale, con fossati,

Leggi tutto

Alla scoperta di Ragusa

Innumerevoli sono le chiese ed i palazzi da visitare, molti dei quali riconosciuti dall’Unescu. Itinerario a [B]Ibla[/B] In piazza del Duomo si trova la monumentale e barocca basilica di [B]San Giorgio[/B]. Assieme al S.Giorgio di Modica, entrambe realizzate su progetto

Leggi tutto

Caltanissetta, il baricentro dell’Isola

Situata nel cuore dell’Isola a 568 metri di altezza sul mare, Caltanissetta è il luogo ideale di partenza per visitare tutta la regione. Infatti grazie alla sua posizione centrale è possibile fare delle belle escursioni in tutte le provincie siciliane,

Leggi tutto

Alberobello

Alberobello è un comune italiano di 10 237 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, facente parte della Valle d’Itria e della Murgia dei Trulli. È celebre per i suoi caratteristici trulli, modello costruttivo di architettura spontanea, dichiarati dal 6 dicembre 1996 Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. La storia di questi edifici

Leggi tutto

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli, con il suo itinerario longobardo riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, è un piccolo borgo che si presenta come uno scrigno di tesori artistici ed echi del passato. Passeggiando per le suggestive vie del suo centro storico si respira

Leggi tutto

Il Cadore

Anche il Cadore, l’alto bacino del Piave, è splendida terra di montagne: il paesaggio vede avvicendarsi in altezza il campo e il prato, l’abete e il larice; paesaggi dolcissimi, estese foreste, paesi raccolti intorno ai campanili, laghi cristallini, su cui

Leggi tutto

Levanzo: la Bella Solitaria

La più piccola delle isole Egadi è Levanzo, caratterizzata dalla totale assenza di auto e rumori di città: un vero paradiso lontano dalla frenesia. L’aspetto del paese è davvero suggestivo con le abitazioni che si “aggrappano” alla montagna, facendola sembrare

Leggi tutto

Salina: Mare e Monti

L’isola si presenta dal mare con un profilo tipico a due gobbe, costituite dal monte dei Porri e Fossa delle Felci antichi vulcani ormai spenti, alti quasi mille metri. L’isola è piuttosto solitaria, meta ideale per chi vuole passare una

Leggi tutto

Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi è un tratto del litorale abruzzese, nel Medio Adriatico, esteso lungo la strada statale 16 Adriatica e corrispondente alla maggior parte della costa della provincia di Chieti. Il litorale è caratterizzato dalla diffusa presenza di trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta. Fra le varie

Leggi tutto

Alla scoperta del territorio nisseno

Il Museo Archeologico in via Colajanni, custodisce i reperti dagli scavi archeologici del territorio tra cui quelli di Vassallaggi, Gebel Habib e del [B]Monte Sabucina[/B]. Quest’ultimo, situato a circa 7 km a nord-est dalla città sulla SS-122, è un’area archeologica

Leggi tutto

Skitour Sellaronda

È il giro sciistico dei quattro passi dolomitici intorno al massiccio del Sella, ritenuto fra i più belli e spettacolari del mondo. Il giro si può fare tranquillamente in una giornata, passando con sci ai piedi nelle quattro valli ladine:

Leggi tutto

Collegamenti Interni

In auto: Il Friuli Venezia Giulia è attraversato longitudinalmente dall’autostrada A4 Torino-Trieste e trasversalmente dall’A23 Palmanova-Udine-Tarvisio, mentre la provincia di Pordenone è servita dall’A28 Portogruaro-Conegliano. Attraverso le tre arterie autostradali è possibile raggiungere i centri più grandi della regione. In

Leggi tutto

Alla scoperta dell’isola di Favignana

L’attrattiva principale di Favignana è rappresentata dal mare e dalle belle spiaggie facilmente accessibili. Partendo dal porto ed iniziando il giro dell’isola verso est si raggiunge [B]Cala Rossa[/B] a riparo dallo scirocco, uno dei posti più belli e famosi dell’isola.

Leggi tutto

Lipari: Mare e Cultura

L’isola di Lipari con circa 10.000 abitanti, è la più estesa e popolata dell’arcipelago. I principali centri sono Acquacalda, Canneto, Quattropani, Pianoconte collegate a Lipari paese da una strada panoramica, che fa il giro dell’isola. A differenza delle altre isole

Leggi tutto

Lago di Garda

Il paesaggio è dolce, dominato dai caldi toni del blu del verde. I borghi che sorgono lungo la sponda orientale del Lago di Garda appaiono avvolti in un’atmosfera quasi malinconica e sognante. Piccoli scrigni che conservano ancora numerosi tesori architettonici

Leggi tutto

Veneto: escursioni in mountain bike

Il Veneto offre percorsi ideali per i bikers: tracciati su strada, su sterrato e piste ciclabili. Una zona, in particolare, è adatta per trascorrere anche solo una giornata in sella alla propria bicicletta e immersi in una natura meravigliosa: l’Altopiano

Leggi tutto

Barcis e il suo lago

Barcis sorge a 409 metri sul livello del mare, in Valcellina, nelle Dolomiti friulane. L’acqua di color smeraldo, la terra e il cielo di questo incantevole luogo travolgono il turista immergendolo in una natura stupenda e incontaminata, che si specchia

Leggi tutto

Valle di Susa

La Val di Susa è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica

Leggi tutto