Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

I colli Euganei e le città murate

Spesso avvolti nella nebbia, che ne rende ancora più impalpabile il contorno e quasi fiabesco l’aspetto, i colli Euganei si innalzano d’improvviso dalla pianura a sud di Padova. Gli inconfondibili profili conici e il verde intenso del loro manto rivelano

Leggi tutto

Isola di Capri

Capri è un’isola nel golfo di Napoli, appartenente all’arcipelago Campano e parte della città metropolitana di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina. Dal punto di vista amministrativo è suddivisa tra i comuni di Capri e Anacapri. Nome latino Capreae, greco Καπρέαι. A seconda che si consideri più antico il nome

Leggi tutto

Pellestrina

Pellestrina è un’altra meta da non perdere assolutamente ed è raggiungibile da Chioggia in bicicletta e poi in vaporetto. L’isola è famosa per i [B]Murazzi[/B], antiche difese a mare fatte costruire dalla Repubblica Serenissima. In questo lembo di terra, larga

Leggi tutto

Livigno

Livigno è un comune italiano di 6 909 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, è il più settentrionale e il più esteso comune della regione. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi. È uno dei

Leggi tutto

Vicenza

La città palladiana Dal 1994 è inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Dici Vicenza e pensi al Palladio, ai suoi capricci architettonici, al nuovo linguaggio artistico rinascimentale, alla spettacolarità ricercata. In questa città, ai piedi dei Colli Berici, si

Leggi tutto

Pordenone Città

La città di Pordenone, dal nome latino Portus Naonis, è una città moderna e vivace, all’interno del centro storico si snoda Corso Vittorio Emanuele II, via principale della città vecchia, un’elegante via con lunghi portici, in cui scoprire curate vetrine

Leggi tutto

La Cittadella antoniana

L’itinerario interessa il settore meridionale del centro; dopo aver sostato davanti alla tomba di Antenore, che Virgilio vuole fondatore della città, muove alla scoperta di Prato della Valle con la basilica di S. Giustina e piazza del Santo con la

Leggi tutto

Chiogga – Sottomarina

Il più grande caffè d’Europa Una città ricca di storia e tradizioni. Famosa per la sua forma urbana a ‘spina di pesce’ e per la vita movimentata tra le sue calli e nei vicoli. Mentre l’anima resta sospesa tra terra

Leggi tutto

Modica

Le origini della città risalgono alla preistoria, essendo stata abitata dai Sicani nel XIV sec a.C., e poi dai Siculi. Intrattenne rapporti commerciali prima con i Fenici nel X sec. a.C. e poi con i Greci intorno al VII sec.

Leggi tutto

Come Arrivare a Caltanissetta

Come arrivare in Auto Situata più o meno al centro della Sicilia, Caltanissetta è servita dall’autostrada A19 Palermo-Catania, che passa anche da Enna e non prevede il pagamento del pedaggio. Dista circa 110 km o poco più di un’ora da

Leggi tutto

Cortina e la Conca Ampezzana

Il centro alpino e la sua scenografica conca incoronata di montagne sono tra le più rinomate mete turistiche d’Italia grazie a una natura in gran parte incontaminata e allo spirito d’iniziativa degli ampezzani, da sempre abili nell’assecondare il flusso di

Leggi tutto

Terme di Caldiero

Il piacere della balneoterapia diventa vacanza perché a fare da sfondo a queste terme è un contesto naturale di particolare bellezza. Due boschetti, ricchi di varietà botaniche, profumano e rendono salubre l’aria, mentre in un piccola oasi naturale il laghetto

Leggi tutto

Carbonia-Iglesias

Situata nella parte sud-occidentale della Sardegna, la provincia di Carbonia-Iglesias comprende buona parte dei territori del Sulcis e dell’Iglesiente, costituenti il “corno” dell’estremità sud ovest dell’Isola. Caratterizzato da un florido passato minerario, il Sulcis offre oggi paesaggi davvero suggestivi grazie

Leggi tutto

Alla scoperta di Noto

La via principale della città è il corso [B]Vittorio Emanuele[/B], che inizia con [B]Porta Reale[/B] o [I]Porta Nazionale[/I], costruita nel 1834 per rendere omaggio al Re Fernando II. Ricco di numerose opere architettoniche, il lungo Corso è interrotto da tre

Leggi tutto

Itinerari nella natura a Cogne e nel Gran Paradiso

Situato a Valnontey a circa 1700 metri di altezza, il giardino botanico di Paradisia rappresenta per gli amanti della natura una tappa obbligata. Vi si trovano infatti migliaia di specie vegetali e sono stati ricreati diversi ambienti naturali: rocce, laghetti,

Leggi tutto

Parco naturale regionale del Beigua

l parco naturale regionale del Beigua è un’area naturale protetta della Liguria in un territorio che si estende tra la città metropolitana di Genova e la provincia di Savona e comprende il monte Beigua (1287 m). Il parco, insieme a quello delle Capanne di Marcarolo è per l’area genovese il corrispondente del parco naturale

Leggi tutto

Lago di Bolsena

Il lago di Bolsena o Volsinio (in latino: Lacus Volsiniensis / Lacus Volsinii) è un lago dell’Italia centrale, posto nell’alto Lazio, nella parte settentrionale della provincia di Viterbo (Alta Tuscia). Formatosi oltre 300 000 anni fa in seguito al collasso calderico di alcuni vulcani del complesso dei monti Volsini che ha accompagnato lo sprofondamento vulcano-tettonico dell’area, è lambito per una

Leggi tutto

I paesi sul lago di Garda

Paradiso della vela e del windsurf, del parapendio e della mountain bike, il Lago di Garda offre anche interessanti scorci paesaggistici e attrattive storico-culturali [URL=https://www.pianetavacanze.it/turismo_localita.php?id=656]- Lazise[/URL] Affacciata sul lago di Garda, in una posizione di straordinaria bellezza, Lazise è custode

Leggi tutto

Punti di interesse – Barumini

[B]Barumini[/B] Non distante dal paese (circa 1500 abitanti, quasi al confine con la provincia di Oristano) si trova il complesso nuragico “Su Nuraxi”, una sorta di castello con tutt’attorno un grande villaggio nuragico, realizzati tra il XV ed il VI

Leggi tutto

Il Tiepolo

Il Settecento fu per Venezia l’ultimo secolo d’oro, quasi il canto del cigno della sua secolare storia di libera repubblica. Fra le arti, fu soprattutto la pittura a far meritare alla Venezia del Settecento un ruolo di indiscusso prestigio non

Leggi tutto

Come Arrivare a Messina

Come arrivare in Auto L’Autostrada del Sole A1 Milano-Napoli e l’A3 Napoli-Salerno-Reggio Calabria permettono di raggiungere Villa San Giovanni o Reggio Calabria, da cui ci si imbarca per attraversare lo Stretto di Messina. L’A3 non prevede il pagamento del pedaggio.

Leggi tutto

Fra riti propiziatori e processi alle streghe

Monumenti naturali, laghi incantati, antiche città. Un silenzio magico, quasi irreale. In Alto Adige il sacro si fonde con il profano generando miti, leggende e racconti che profumano di tradizione. La natura si lega alla superstizione. Nascono così, nell’iconografia popolare,

Leggi tutto

Museo Centro Espositivo del Neolitico

Nel lago di Bracciano in località “La Marmotta” ad Anguillara Sabazia è stato scoperto uno tra i più antichi villaggi neolitici di sponda dell’Europa Occidentale. Il villaggio venne scoperto nel 1989 a circa 360 metri dalla riva e ad 8

Leggi tutto