Scopri le regioni italiane

Abruzzo

Italy

Abruzzo

15 places
Basilicata

Italy

Basilicata

12 places
Calabria

Italy

Calabria

17 places
Campania

Italy

Campania

15 places
Emilia Romagna

Italy

Emilia Romagna

3677 places
Lazio

Italy

Lazio

21 places
Liguria

Italy

Liguria

18 places
Lombardia

Italy

Lombardia

32 places
Marche

Italy

Marche

16 places
Molise

Italy

Molise

15 places
Piemonte

Italy

Piemonte

27 places
Puglia

Italy

Puglia

25 places
Sardegna

Italy

Sardegna

308 places
Sicilia

Italy

Sicilia

452 places
Toscana

Italy

Toscana

690 places
Umbria

Italy

Umbria

192 places
Valle d'Aosta

Italy

Valle d'Aosta

139 places
Veneto

Italy

Veneto

235 places

Unisciti alla nostra community

Segnala nuovi posti interessanti

Ispirazioni di viaggio

Isole Borromee

L’arcipelago delle Isole Borromee è situato nel medio Lago Maggiore, a occidente, nel Golfo Borromeo. Questo tratto di lago bagna i tre principali comuni turistici della zona: Stresa, Verbania e Baveno. L’arcipelago si compone di tre isole, un isolino e

Leggi tutto

Toscana, non solo Città d’Arte

Parlando della Toscana, vengono subito in mente le immense distese di verdi colline ricoperte da vigneti ed uliveti, le favolose opere d’arte custodite con tanta cura ed anche la simpatia e la cordialità della sua gente. Luoghi indimenticabili da visitare,

Leggi tutto

Isole Pelagie

L’arcipelago delle Pelagie è costituito da Lampedusa, Linosa e lo scoglio disabitato di Lampione. Situate a sud della Sicilia, sono il punto più meridionale d’Europa. Da queste isole non si scorge nessun altra terra, e chi le visita, lo fa

Leggi tutto

Scicli: Barocco e Tradizioni

Situato all’estremo sud della Sicilia su di una conca circondata da tre valli, Scicli è un paese molto pittoresco con le abitazioni aggrappate sui pendii. Le principali attrattive sono le bellisime chiese ed i palazzi barocchi del XVIII sec., tra

Leggi tutto

Lido di Venezia

L’Isola d’Oro Un’isola di dodici chilometri di lunghezza caratterizzata da spiagge di sabbia sottile e dorata, fondali dolcemente digradanti, acqua pulita, stabilimenti balneari curatissimi e attrezzati con le tipiche capannine numerate. Questo è il Lido di Venezia, luogo di grande

Leggi tutto

Grosseto e la sua Provincia

Situata nella parte meridionale della regione a confine con Lazio ed Umbria, la provincia di Grosseto è composta da terre di straordinaria suggestione ambientale e storica. La lunga fascia costiera dalla foce del fiume Cecina (LI) fino a Civitavecchia nel

Leggi tutto

Gerace

Gerace è un comune italiano di 2 404 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, si trova nel Parco nazionale dell’Aspromonte. La città conserva un’impostazione medievale, posta su una rupe, a 500 m s.l.m., di arenarie mioceniche all’estremità sud-est del lungo tavolato che congiunge le Serre all’Aspromonte

Leggi tutto

Casa Natale Di Giuseppe Verdi

L’itinerario nei luoghi verdiani non può che iniziare da qui, nel modesto edificio, adibito anche a posteria, dove il padre gestiva un’osteria con annessa bottega di generi vari e la madre faceva la filatrice. Quella di Verdi era una famiglia

Leggi tutto

Rifugi e Baite in Val di Fassa

In estate la Val di Fassa propone una serie infinita di possibilità di ristoro sia in alta quota che sulle distese prative dei pascoli nelle convalli laterali. Veri e propri rifugi alpini situati oltre 2.200 metri, sul Catinaccio, sul Pordoi

Leggi tutto

Chioggia

Secondo alcuni storici, la prima Chioggia sarebbe stata fondata intorno al 2000 A. C. da una colonia di Pelasgi, un popolo proveniente dall’Asia Minore. Se la leggenda la vuole fondata da [B]Clodio[/B], fuggito da Troia in fiamme con Enea e

Leggi tutto

Giocare a Golf

Circondati da morbide colline, vicino alle ampie spiagge dorate o sul più grande lago d’Italia, i “green” veneti garantiscono divertimento ed emozione grazie anche a tracciati di nuova concezione e di varie difficoltà. Tra questi merita di essere citato il

Leggi tutto

Cogne – Gran Paradiso: Itinerario nella Natura

Itinerario nella Natura. Situato a Valnontey a circa 1700 metri di altezza, il giardino botanico di Paradisia rappresenta per gli amanti della natura una tappa obbligata. Vi si trovano infatti migliaia di specie vegetali e sono stati ricreati diversi ambienti

Leggi tutto

Parco Naturale Alpi Marittime

Il parco naturale delle Alpi Marittime è un’area naturale protetta del Piemonte. È adiacente al grande Parco nazionale del Mercantour in Francia. Creato nel 1980 come Parco Naturale dell’Argentera, prende origine dalla preesistente Riserva Reale di caccia di Valdieri-Entracque, istituita nel 1857 per volere di Vittorio Emanuele II. Il nome “Argentera” deriva dall’omonimo massiccio

Leggi tutto

Oasi di Cà Mello

Per chi ha voglia di scoprire paesaggi di suggestiva bellezza si suggerisce l’itinerario che porta all’Oasi di Ca’ Mello, una palude di acqua dolce di circa 40 ettari, situata nella parte meridionale del Delta del Po veneto. Importante zona naturalistica

Leggi tutto

Le Spiagge più Belle: Arcipelago di La Maddalena

ISOLA DELLA MADDALENA – Per apprezzare da terra il bellissimo litorale, si consiglia di percorrere la strada panoramica, che fa il giro dell’isola e consente l’accesso alle varie spiaggie. Isola Giardinelli. E’ un isolotto collegato a La Maddalena da un

Leggi tutto

Le Spiagge più Belle: Costa Smeralda

Liscia Ruja. Situata in località Cala Volpe a circa una decina di chilometri da Porto Cervo in direzione Olbia, è una splendida spiaggia di sabbia chiara lunga circa 500 metri. Protette dal promontorio di Capriccioli, in questo tratto di costa

Leggi tutto

Monselice

Dall’alto di un colle l’imponente e fortificata Rocca vigila silenziosa sulla cittadina di Monselice. Piccolo gioiello medievale, nel suo castello pare si aggirino i fantasmi di Jacopino da Carrara e di Giudita, la sua amata compagna Città murata di strategica

Leggi tutto

Livigno

Livigno è un comune italiano di 6 909 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, è il più settentrionale e il più esteso comune della regione. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi. È uno dei

Leggi tutto

Pisa e la sua Provincia

Attraversata dal fiume Arno, Pisa è famosa in tutto il mondo per la Torre Pendente in marmo bianco. Simbolo della città, pare che già dopo pochi anni dall’inizio della sua costruzione si verificò un cedimento del terreno. L’opera, inizialmente abbandonata,

Leggi tutto

Strada del Recioto e dei vini di Gambellara

L’itinerario della Strada del vino attraversa un territorio di origine vulcanica in provincia di Vicenza, culla di produzione dell’uva Garganega dalla quale si ottengono preziosi e importanti vini bianchi asciutti o passiti, come i rari Recioto di Gambellara e il

Leggi tutto

Come Arrivare in Val di Fassa

Come Arrivare in Auto: I principali collegamenti stradali che permettono di raggiungere la Val di Fassa: Porte d’accesso principali alla valle provenendo dalla A22, autostrada del Brennero: – uscita ORA/EGNA: SS 48 delle Dolomiti – Passo San Lugano – Val

Leggi tutto

Alba

Alba è un comune italiano di 31 394 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È un importante centro del territorio delle Langhe. Situata a circa 50 km a sud-est di Torino e altrettanti a nord-est di Cuneo, Alba sorge, per gran parte, sulla riva destra del fiume Tànaro, su una vasta conca pianeggiante, a

Leggi tutto